BASF: il conto alla rovescia è iniziato

Manca poco più di un mese alla pubblicazione dei dati relativi al terzo trimestre, ormai prossimo alla conclusione, da parte del più grande produttore chimico al mondo, BASF. Tuttavia, il mercato si aspetta nuove informazioni sull'andamento aziendale e sulle prospettive del Consiglio di Amministrazione già dal 1° ottobre, quando BASF terrà un Capital Markets Day ad Anversa, in Belgio.
Gli operatori di mercato potrebbero anche ricevere aggiornamenti sulla prevista IPO della divisione Agricultural Solutions. Anche il processo di vendita in corso per Surface Solutions potrebbe essere oggetto di discussione. Inoltre, si discuterà probabilmente anche dello stato del nuovo sito Verbund in Cina, che potrebbe essere operativo entro la fine dell'anno in corso.
DZ Bank ha nuovamente analizzato più da vicino le azioni BASF in occasione del Capital Markets Day. Peter Spengler mantiene il suo obiettivo di prezzo a 56,00 euro. Continua a raccomandare l'acquisto del titolo DAX e ha dichiarato: "Ci aspettiamo nuove informazioni sul core business e sul processo di trasformazione al Capital Markets Day di Anversa".
Tuttavia, gli esperti della società di ricerca Jefferies sono diventati un po' più scettici nei confronti delle azioni del colosso chimico di Ludwigshafen. Ora stimano il fair value delle azioni DAX a soli 45,00 euro. Il loro obiettivo precedente era di 47,00 euro. Hanno confermato la loro raccomandazione di investimento con un "Hold".
Nel frattempo, la maggior parte degli analisti è generalmente piuttosto positiva riguardo alle azioni della società quotata al DAX. Attualmente, ci sono sei raccomandazioni di vendita e 15 di acquisto. Cinque esperti valutano la raccomandazione di investimento "neutrale" o "hold". Il prezzo medio delle azioni si attesta attualmente a 49,52 euro, il che, in base al livello di prezzo attuale, rappresenta un potenziale di rialzo del 15%.
In una prospettiva a lungo termine, le prospettive per il colosso chimico, la cui valutazione è particolarmente interessante rispetto agli standard storici, rimangono buone. Tuttavia, il contesto di mercato rimane difficile. Pertanto, per il momento, sono necessari pazienza e nervi saldi. Chi detiene già azioni BASF in portafoglio può continuare a detenerle. Lo stop loss dovrebbe essere mantenuto a 36,00 €.
Riferimento ai conflitti di interesse
Il membro del consiglio di amministrazione e azionista di maggioranza della casa editrice Börsenmedien AG, il signor Bernd Förtsch, ha assunto direttamente e indirettamente posizioni nei seguenti strumenti finanziari o derivati ad essi correlati menzionati nella pubblicazione, che potrebbero beneficiare di eventuali sviluppi dei prezzi derivanti dalla pubblicazione: BASF.
"Attacca" il rischio invece di nasconderti: il primo passo per il successo negli investimenti è cambiare il tuo atteggiamento nei confronti del rischio. Tom Basso, una vera leggenda tra i trader di tutto il mondo, condivide la sua filosofia su come imparare a sfruttare il rischio per i tuoi investimenti. Spiega concetti innovativi di diversificazione estrema, trading sui futures ed esposizione azionaria, e imparerai
Come strutturare e personalizzare il tuo portafoglio. Basandosi sulla sua esperienza personale, Basso illustra come avere successo in qualsiasi contesto di mercato. Crea la tua versione di un approccio adatto a tutte le condizioni meteorologiche!
deraktionaer.de