Lettera ad Annalena Baerbock: Lei è responsabile di tre anni persi in politica estera

Annalena Baerbock ha lottato per un mondo migliore. Invano. In una lettera al Ministro degli Esteri uscente, il nostro autore ne indaga le ragioni.
Fino all'elezione del nuovo governo da parte del Bundestag , Annalena Charlotte Alma Baerbock sarà Ministro federale degli Affari esteri. Ha prestato giuramento l'8 dicembre 2021. Ripensando ai suoi tre anni in carica, il nostro autore le scrive una lettera personale.
Cara Annalena Baerbock,
Non dovresti dare un calcio a qualcuno che sta cadendo in ginocchio, e la gioia maligna è sintomo di debolezza di carattere. Tuttavia, non puoi essere soddisfatto del risultato della tua circoscrizione. Il 15,9 percento dei primi voti, ancora meno per i secondi voti: persino nella tranquilla Potsdam , solo coloro che credono veramente nel bene sembrano votare i Verdi .
In un periodo che sta diventando sempre più difficile, tu resti un faro di speranza per i tanti che desiderano un mondo diverso o che il mondo sia diverso. Vogliono unire umanità ed empatia alla politica, vogliono promuovere valori piuttosto che interessi e soprattutto vogliono garantire che la madre di due figli rimanga visibile dietro la maschera del ministro.
Questo è un desiderio molto tedesco; ti fa sembrare molto tedesco. Anche Hans in Luck era un fenomeno molto tedesco; in qualche modo mi ricordi lui. Invece di calcolare come massimizzare il ritorno sui tuoi talenti e accrescerli una volta che ti trovi in una posizione favorevole, ti mostri con il cuore in mano. Non è forse una delle frasi più belle del canone delle fiabe tedesche: "Non c'è nessuno sotto il sole che sia felice come me", esclamava Hans?

Ogni volta che parlavi al microfono dopo una delle tue visite in prima linea, durante le guerre e le guerre civili, pensavo a questa frase. Hai parlato delle indicibili sofferenze delle madri e dei bambini, della miseria dei rifugiati, della fame e delle epidemie, e mi sei sembrato felice. Condividevano la sofferenza e, fedeli al detto, la dimezzavano. Come Hans in Luck la sua fortuna.
Oppure era solo un metodo? Sono forse io, in fin dei conti, l'ingenuo ingannato, la persona ingenua che crede che tu sia buono perché i Verdi sono brave persone?
Guarda, non ne sono sicuro. È qui che iniziano i problemi. Non migliorerà la situazione se comunichi con un tono del tipo "Oops, eccomi qui". Naturalmente, alcune persone amano la sincerità, la schiettezza, la immediatezza. È l'opposto della finzione cortese e delle manovre calcolatrici. Un'altra immagine molto vecchia e molto tedesca di noi stessi.
Ma come mai anche le cose più semplici ti sembrano formali? La tua schiettezza disinibita è solo un espediente stilistico, un prodotto di un'auto-ottimizzazione interiore analoga all'ottimizzazione esterna di truccatori e parrucchieri? Di nuovo, non ne sono sicuro. E il tuo problema non si riduce.
O l'indimenticabile frase sulla porcilaia e il diritto internazionale. Scagliata con noncuranza, come se fosse stata scoccata con il mignolo della mano sinistra, una freccia devastante che avrebbe colpito dritto al cuore il rubacuori e concorrente. Dopodiché la gente aveva riposto grandi speranze in te; alcuni quanto Angela Merkel dopo la sua “lettera di divorzio” del dicembre 1999.
Nella classifica “Class of 2021” della rivista statunitense Politico, sei stato nominato “The Realist” e sei il terzo europeo più potente nella categoria “Dreamer”. Ciò accadde molto prima delle elezioni federali. La sua concorrente più agguerrita e più agguerrita nella categoria dei sognatori è stata Ursula von der Leyen. Dal punto di vista americano, il loro attributo: “Gli ambiziosi”, e il motto associato: “Rendiamo l’Europa di nuovo grande”.
Il tuo nome è scomparso dalla classifica della “Classe del 2025” . Ursula von der Leyen è ancora lì, ora come la persona più influente: invece di essere elencata tra le "Sognatrici", ora è elencata tra le "Agenti". La presenza di Leyen alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco ha chiarito che anche lei intende servire il nuovo zeitgeist (senza buonisti) con il potere. Le donne politiche di talento sono sempre opportuniste. E “Make Europe Great Again” ha un futuro.












Il fatto che tu non giochi più un ruolo nella classifica dei potenti, almeno dal punto di vista americano, ha a che fare con la natura della politica estera. Essere umani è più che umanità, più che empatia, armonia e pace; Essere umani significa anche guerra e conflitto. La politica estera deve soddisfare entrambi. La politica estera non deve limitarsi a chiedere, deve anche produrre risultati. Ciò che conta non è la buona volontà, ma il risultato.
Negli ultimi anni la Germania ha svolto un ruolo attivo e costruttivo nella risoluzione dei conflitti internazionali? Certamente, abbiamo fornito denaro e armi all'Ucraina; si potrebbe dire: troppo per la sconfitta, troppo poco per la vittoria. Ma abbiamo avvicinato il conflitto alla soluzione? Abbiamo fatto di più che restare lealmente al fianco della potenza leader della NATO (fino all'insediamento di Donald Trump)?
Lei ha solo retoricamente dato un profilo alla politica estera tedesca. Nella memoria rimane quindi solo una parola: deve. Quante volte lo avete ripetuto al microfono: devo, devo, devo . Garantire la pace, porre fine alla sofferenza, dare forma al futuro.
Ma quale pace ha garantito la Germania, a chi ha posto fine alle sofferenze, quale futuro ha plasmato? Il fatto che il nostro Paese abbia decisamente perso potere, influenza e reputazione rispetto alla cancelleria di Angela Merkel non è solo, ma anche, colpa vostra. Troppe parole, troppo pochi fatti.
Il ruolo delle donne è oggetto di discussione ovunque, in tutto il mondoCiò non significa che ogni linea di pensiero fosse sbagliata. Semplicemente non è stato consegnato. Un modo corretto di pensare era l'importanza del ruolo delle donne. L'argomento è oggetto di intenso dibattito a livello mondiale, non da ultimo nel mondo islamico. Anche in Afghanistan e in Iran. Ma il dibattito non segue le linee del femminismo occidentale. Stiamo facendo un favore alle donne del mondo predicando da una prospettiva straniera? Decidi tu stesso.
In qualità di ministro degli Esteri, lei ha messo al loro posto gli autocrati e ha fatto capire una volta per tutte al mondo che noi tedeschi abbiamo – mi si perdoni l’espressione – mangiato il progresso sociale con un cucchiaio. Da Timbuktu a Pechino, nessuno dei tuoi colleghi lo dimenticherà per mille anni.
Ma questo ci aiuta? I suoi elettori tedeschi sono entusiasti: Annalena Baerbock sta mostrando gli autocrati, i cattivi del mondo. Tuttavia, gli elettori non sono più così tanti. La maggior parte dei tedeschi lo capì: meno sarebbe stato meglio. Per quanto mi dispiaccia, lei è responsabile di tre anni persi in politica estera.
Hai commenti da fare? Scrivici! [email protected]
Berliner-zeitung