Ribellione contro Musk? I funzionari degli Stati Uniti dovrebbero essere autorizzati a rifiutare le istruzioni

25.02.2025 - 05:21 Tempo di lettura: 3 min.
Elon Musk esige dai dipendenti pubblici una prova di impiego: chiunque non risponda dovrebbe andarsene. Diverse autorità non aderiscono. Poi Musk indurisce il tono.
Le istruzioni che Elon Musk ha inviato a milioni di dipendenti del governo statunitense erano in realtà chiare. "Cosa hai fatto la settimana scorsa?" si legge nell'oggetto di un'e-mail inviata a milioni di funzionari lo scorso fine settimana, secondo i documenti del tribunale. La richiesta era di preparare una breve dichiarazione delle esperienze lavorative e di inviarla al supervisore e al dipartimento delle risorse umane.
Gli agenti hanno avuto tempo fino a lunedì sera, alle 23:59 (ora locale), per farlo. Dopodiché è scaduto il termine per fornire informazioni sulle proprie prestazioni lavorative: in caso di rifiuto sono state annunciate le conseguenze del diritto del lavoro. Sabato Musk ha reso pubblico l'accaduto sulla sua piattaforma X, come di consueto, e ha annunciato che tutti i dipendenti federali avrebbero ricevuto un'e-mail in merito. "La mancata risposta sarà considerata come licenziamento", ha minacciato.
Ma poi accadde qualcosa che pochi si aspettavano. C'era opposizione. I media statunitensi hanno riferito che diverse autorità avevano ricevuto l'ordine di non dare seguito all'audace invito di Musk. Anche il sindacato dei dipendenti pubblici (AFGE) si è opposto alla mossa. Secondo i documenti del tribunale, la donna ha intrapreso un'azione legale contro l'ordinanza.
Lunedì è stato anche annunciato che l'Office of Personnel Management (OPM) degli Stati Uniti, che supervisiona i 2,3 milioni di dipendenti del governo federale degli Stati Uniti, ha informato tutti i dipendenti federali che possono ignorare l'e-mail del fine settimana del miliardario della tecnologia.
La reazione dell'imprenditore 53enne è arrivata lunedì sera. Alla X, si indignò per il rifiuto dei dipendenti federali e diede loro un nuovo ultimatum. Ha sottolineato che tutti sono tenuti a fornire prova di impiego e ha annunciato che ai dipendenti delle agenzie federali verrà data un'altra possibilità "a discrezione del Presidente". "La mancata risposta una seconda volta comporterà il licenziamento", ha scritto.
Ma Musk non sarebbe Musk se non facesse seguire alla sua richiesta un discorso arrabbiato. Ed è esattamente ciò che fece. Scrisse a X che non capiva come qualcuno potesse fallire un compito così semplice. "Eppure così tanti hanno fallito anche questo test insensato, in alcuni casi su insistenza dei loro manager", aggiunse. "Avete mai visto tanta INCOMPETENZA e RESPONSABILITÀ nel modo in cui vengono spese le VOSTRE TASSE?" ha chiesto.
Il CEO di Tesla e capo della compagnia spaziale SpaceX è diventato di recente il rappresentante per l'efficienza del Presidente degli Stati Uniti. Su ordine di Donald Trump, dovrebbe snellire l’amministrazione statunitense. Per riuscirci, Musk usa una motosega, come lui stesso ha dimostrato in modo inequivocabile di recente sul palco della conferenza del partito conservatore di destra CPAC. Finora, i suoi mezzi preferiti per riformare l'amministrazione statunitense sono stati licenziamenti, minacce e tagli radicali al bilancio.
Ma a quanto pare alcuni funzionari statunitensi non sono disposti ad accettare questo trattamento drastico. Secondo quanto riportato dai media, Musk ha risposto a un alto funzionario del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti che aveva duramente criticato l'ordine, affermando su X: "Chiunque abbia l'atteggiamento di questo funzionario del Pentagono dovrebbe cercarsi un nuovo lavoro". I media statunitensi riferiscono che alcune autorità hanno emanato direttive diverse su come gestire le e-mail di Musk. Si parla di grande "confusione" nell'amministrazione statunitense.
t-online