Cosa significa il risultato delle elezioni per tre importanti politici dell'Assia

Le elezioni federali rappresentano una svolta nella carriera di tre importanti donne politiche dell'Assia. «Ha nervi saldi», ha affermato Bettina Stark-Watzinger , presidente dell'FDP dell'Assia, quando la notte delle elezioni il destino del suo partito era ancora incerto. Tuttavia, l'economista cinquantaseienne di Bad Soden am Taunus si era già dimessa dal suo incarico di ministra federale per l'istruzione e la ricerca nel governo Scholz quando la coalizione del semaforo è crollata a novembre. Quando divenne chiaro che i liberali non avevano superato la soglia del cinque per cento, Stark-Watzinger ne trasse le conclusioni.
Quando il partito statale eleggerà il suo nuovo comitato esecutivo alla fine di aprile, lei non sarà più disponibile come leader del partito, dopo quattro anni al timone. Anche Stark-Watzinger non vuole più ricoprire la carica di vicepresidente federale dell'FDP . Non si candiderà più alle elezioni quando il partito si riorganizzerà a livello nazionale a metà maggio.

Al contrario, la socialdemocratica Nancy Faeser sarà membro del prossimo Bundestag. Il quarto posto che il partito statale le aveva assegnato nella lista dei candidati era stato considerato sicuro fin dall'inizio. Ma ha anche sottolineato che l'avvocato cinquantaquattrenne non fa più parte della cerchia ristretta dei dirigenti dei socialdemocratici dell'Assia.
Faeser ha già rinunciato al suo incarico di presidente dello Stato dopo aver fallito come candidata di punta alle elezioni statali dell'ottobre 2023. Ricopre ancora la carica di Ministro federale degli Interni, ma è piuttosto improbabile che riesca a mantenerla. Molti elementi lasciano supporre che l'Unione rivendicherà l'edificio per poter controllare operativamente la linea del governo federale sulla questione dell'immigrazione.
Ma anche se i negoziati di coalizione, con le dinamiche insite in tali colloqui, dovessero portare i socialdemocratici a designare il futuro ministro degli Interni, Faeser probabilmente non sarebbe la prima scelta: mentre il probabile futuro cancelliere Friedrich Merz decide da solo sul personale della CDU, le cariche spettanti alla SPD sono in discussione nella cerchia dirigenziale del partito.
Non è affatto certo che Faeser otterrà il massiccio sostegno necessario dalla sua associazione regionale in questa fase della formazione del governo. Sören Bartol, che le aveva sostituito la carica di presidente dello Stato circa un anno fa, si è presentato alle elezioni come candidato principale. All'inizio dell'ultima legislatura, il cinquantenne politologo è diventato Sottosegretario di Stato parlamentare presso il Ministero dell'edilizia abitativa. Ricopre lo stesso incarico presso il Ministero dei Trasporti dopo lo scioglimento della coalizione dei semafori.
Anna Lührmann, candidata di punta dei Verdi dell'Assia, rimane membro del Bundestag, ma perde il suo incarico di Ministro di Stato presso il Ministero degli Esteri quando il suo partito lascia il governo federale. La politologa quarantunenne, dottoressa in scienze politiche, potrebbe sfruttare la libertà che le verrà concessa per diventare presidente dell'associazione regionale, scossa dai controversi viaggi all'estero del suo presidente, Andreas Ewald.

Kathrin Anders, membro del parlamento statale, si era dimessa da questo incarico in segno di protesta contro il modo in cui i vertici aziendali avevano gestito la vicenda nel dicembre dell'anno scorso. E poche ore dopo, anche tutti gli altri membri del consiglio hanno annunciato le loro dimissioni. Tuttavia, per non compromettere la campagna per le elezioni federali, dovrebbero rimanere in carica. Le nuove elezioni sono previste per metà marzo.
Lunedì, alla domanda della FAZ se immaginasse di assumere l'incarico, Lührmann ha risposto che "l'attenzione è attualmente rivolta al risultato delle elezioni federali e alla sua valutazione". Martedì Julia Frank, presidente della più grande associazione distrettuale del Partito Verde a Francoforte, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura.
Frankfurter Allgemeine Zeitung