L'aeroporto di Monaco cancella quasi tutti i voli

A causa dello sciopero di avvertimento del sindacato Verdi , i passeggeri di Monaco dovranno aspettarsi numerosi voli cancellati giovedì e venerdì. "Del totale di oltre 1.600 movimenti di volo pianificati, si prevede che le compagnie aeree ne cancelleranno la maggior parte", ha affermato martedì l'aeroporto.
Si consiglia pertanto ai viaggiatori di informarsi in anticipo sullo stato del proprio volo. In caso di cancellazione, si consiglia ai viaggiatori di non recarsi affatto in aeroporto , ma di contattare la compagnia aerea o il fornitore del servizio di viaggio.
L'aeroporto e le compagnie aeree cercano, anche in vista dell'inizio delle festività di Carnevale bavaresi, previsto per venerdì, di "garantire la massima stabilità possibile attraverso una pianificazione lungimirante e di ridurre, nel quadro delle circostanze, gli inconvenienti per i viaggiatori". Tuttavia, dovrete prepararvi a un programma di voli notevolmente ridotto da giovedì a mezzanotte fino a venerdì.
In precedenza Verdi aveva invitato i dipendenti del settore pubblico e i servizi di assistenza a terra a scioperare nel secondo aeroporto più grande della Germania. Il sindacato vuole aumentare la pressione nell'attuale ciclo di trattative salariali nel settore pubblico. Verdi giustifica lo sciopero di avvertimento con le trattative collettive finora infruttuose nel servizio pubblico federale e locale.
Un secondo round di negoziati la scorsa settimana non è riuscito a produrre un accordo. I sindacati vogliono imporre un aumento salariale dell'otto per cento, ma di almeno 350 euro al mese. Dovrebbero essere previsti bonus più elevati nei lavori particolarmente stressanti, come il settore sanitario. I sindacati vogliono anche negoziare altri tre giorni di riposo.
I datori di lavoro, in particolare gli enti locali, si sentono sopraffatti finanziariamente e sottolineano gli elevati debiti di molte città e comuni.
Frankfurter Allgemeine Zeitung