È stato licenziato dal suo lavoro e il video in cui piange perché deve lasciare il suo cane in campagna ha commosso tutti.

Il video emozionante del bracciante che dice addio al cane. Foto: Screenshot
Un video commovente ha fatto il giro dei social media, toccando il cuore di milioni di persone.
Víctor Díaz, un bracciante agricolo paraguaiano che lavora in un campo a San Vicente, nella provincia di Buenos Aires, ha condiviso il suo addio su TikTok dopo essere stato licenziato. Ma ciò che ha davvero commosso i suoi follower non è stata solo la sua situazione lavorativa, ma anche la straziante scena di un cane da fattoria che lo seguiva, ignaro del fatto che non lo avrebbe mai più rivisto.
LEGGI ANCHE

Nel video, che ha già totalizzato più di un milione di visualizzazioni su TikTok, Víctor, con la voce rotta dall'emozione, descrive il momento in cui ha lasciato il posto in cui ha lavorato per 11 anni. Mentre camminava con la borsa in mano, il cane lo seguiva, fedele come sempre, ignaro che quello sarebbe stato l'ultimo giorno che avrebbero condiviso. "Poverino, mi segue, pensando che andrò ancora a lavorare. Ho detto che non avrei pianto, ma vedo questo cane e piango. Il mio fedele amico, mi mancherà tantissimo", ha detto il lavoratore. Il suo account, @victordiaz981, dove condivide regolarmente frammenti della sua vita nei campi, ha più di 831.000 follower che hanno prontamente reagito con messaggi di supporto e solidarietà.
Il video mostra Víctor che si allontana attraverso il paesaggio rurale, seguito dal cane a pochi metri di distanza. La scena, carica di simbolismo, riflette non solo il legame tra uomo e animale, ma anche la perdita di una routine condivisa che scandiva le loro giornate. Tra le lacrime, Díaz ha anche colto l'occasione per inviare un messaggio a chi lo guardava: "Prenditi cura del tuo lavoro, mancherà anche a me. Ma ehi, non preoccuparti, troveremo qualcosa di meglio". Le sue parole, piene di speranza nonostante le avversità, hanno trovato eco negli utenti, che hanno rapidamente iniziato a mobilitarsi per offrire aiuto.
LEGGI ANCHE

La comunità di follower di Víctor ha subito mostrato la propria empatia. Alcuni lo hanno esortato a portare con sé il cane, mentre altri hanno suggerito modi per aiutarlo finanziariamente o trovargli un nuovo lavoro. "Prendilo, amico, e condividi un soprannome, ti aiuteremo noi", ha commentato un utente. Un altro ha chiesto un aiuto collettivo: "Qualcuno della zona, diagli un lavoro facendo quello che fa lui. Rendiamolo virale, per favore. Mi spezza il cuore". Il sostegno è andato oltre le parole, con molti follower che si sono impegnati a trovare opportunità di lavoro per il bracciante rurale.
In un video precedente, Díaz aveva raccontato di essere stato licenziato, senza però fornire dettagli specifici sul motivo. "Quello che doveva succedere è successo. Il mio capo mi ha licenziato, 11 anni dopo, venerdì alle 16:00. Grazie, capo, per aver sopportato la mia follia e la mia stupidità per così tanto tempo. Sei stato un capo buono e cattivo. Spero che la tua azienda agricola continui ad andare bene anche senza di me", ha espresso con un misto di gratitudine e rassegnazione. Ha anche accennato alla speranza di ricevere un compenso adeguato e ha chiesto aiuto per trovare un nuovo lavoro.
Nel corso degli anni, Víctor aveva documentato la sua vita rurale su TikTok, mostrando attività quotidiane come il lavoro con le mucche e l'equitazione nei vasti terreni della fattoria. La sua routine, immortalata in centinaia di video, aveva guadagnato popolarità tra gli utenti della piattaforma, che apprezzavano i suoi racconti autentici di vita rurale. Tuttavia, alcuni follower ipotizzano che questa visibilità sui social media possa aver influenzato il suo licenziamento, poiché sostengono che il suo datore di lavoro non avrebbe gradito che condividesse dettagli del suo lavoro online.
LEGGI ANCHE

La storia di Víctor Díaz e del suo fedele compagno a quattro zampe ha trasceso i social media, ricordandoci l'importanza dell'empatia e della solidarietà nei momenti difficili. Nel frattempo, il lavoratore rurale si aggrappa alla speranza di un futuro migliore, spinto dall'amore e dal sostegno di migliaia di persone che , pur non conoscendolo personalmente, hanno deciso di dargli una mano.
Questo contenuto è stato riscritto con l'ausilio dell'intelligenza artificiale, sulla base delle informazioni fornite da La Nación.
Seguite tutte le novità di Cultura su Facebook e X , oppure nella nostra newsletter settimanale .
eltiempo