La rotazione complicata di Griezmann


L'importanza di ciascuna delle sette partite che l'Atlético de Madrid affronterà nelle prossime tre settimane obbliga Diego Pablo Simeone a dare una boccata d'aria fresca ai suoi giocatori più decisivi. La questione è complessa quando si tratta di Antoine Griezmann (33 anni). Simeone ritiene che l'attaccante francese sia ormai in una fase della sua carriera in cui gioca tanto per quello che è sempre stato, quanto perché le sue prestazioni gli permettono ancora di vincere le partite. La prestazione di sabato al Mestalla contro il Valencia è stato l'ultimo esempio di come la sua qualità sia ancora decisiva. I primi due gol dell'Atlético sono arrivati con il piede sinistro, grazie al lavoro del suo compagno Julián Alvarez.
Griezmann resta il giocatore più offensivo di Simeone. In questa stagione ha preso parte a partite in cui è stato assente o surclassato fisicamente e ha finito per essere decisivo nel risultato con azioni decisive. In campionato ha segnato otto gol e fatto cinque assist, mentre in Champions League ha registrato sei gol e due assist.
Non è facile per Simeone scegliere quando far riposare il suo giocatore preferito, che difende con le unghie e con i denti per tutto quello che gli ha dato e che spera ancora di dargli. Stasera, con la partita di ritorno in programma sabato al Metropolitano contro l'Athletic e martedì al Bernabéu per l'andata degli ottavi di finale di Champions League, Griezmann potrebbe essere sostituito. Tuttavia, escludere il francese significa che l'allenatore dovrà rinunciare a un giocatore che è molto necessario per il gioco di combinazione. La pressione soffocante del Barcellona costringe la squadra ad avere giocatori dotati di buoni piedi, capaci di rompere le linee, e il francese sembra essenziale per questo compito.
U.S.A."Griezmann è un giocatore che ci fa fare un salto di qualità. Come tutti, a volte ci sono partite in cui non si comporta come vorremmo, ma il mio compito è gestire il suo gioco nel modo migliore. "Ho assoluta fiducia in lui", ha detto Simeone prima della partita di Valencia.
La scommessa alla cieca di Simeone su Griezmann ha come vittima Sorloth. Un altro aspetto difficile da gestire per l'allenatore, perché il norvegese ha segnato gol importanti quando serviva. È stato proprio l'attaccante nordico a regalare al Cholo la sua prima vittoria in trasferta contro il Barcellona lo scorso dicembre. Simeone ha ammesso di aver avuto diverse conversazioni con l'attaccante norvegese per convincerlo che il suo ruolo, anche se ciò significa partire dalla panchina, è importante. Sorloth ha avuto difficoltà a capirlo e ne ha ancora quando vede le incongruenze di Griezmann in alcune partite. Per il gigante il caso è complicato da risolvere perché è in competizione con l'allenatore e con il giocatore di punta del club.
La fine della carriera del francese con la maglia biancorossa si avvicina ogni giorno di più, ma lui gode ancora della piena fiducia dello staff tecnico. Il club ha ingaggiato Julián Alvarez quest'estate, con la previsione che questa potrebbe essere l'ultima stagione di Griezmann, che non ha mai nascosto il suo desiderio di giocare e vivere negli Stati Uniti. Compirà 34 anni il mese prossimo e, quando è tornato all'Atlético dopo l'esperienza al Barcellona, ha annunciato a Miguel Ángel Gil Marín che la sua intenzione era di concludere la carriera nel campionato americano. Finora il club ha dichiarato che non è possibile prevedere nulla sul suo futuro, nonostante gli resti ancora un anno di contratto. Se si dimettesse, il club libererebbe capitale dagli stipendi, che sarebbe utile per accettare un contratto. Griezmann è accostato al Los Angeles FC, dove giocano i suoi amici Oliver Giroud e Hugo Lloris. Con entrambi ha formato il nucleo della nazionale francese che ha vinto la Coppa del Mondo 2018 in Russia.
Mentre il suo futuro si delinea, Griezmann cerca di godersi la libertà che Simeone gli ha concesso in campo. Questa stagione, l'allenatore gli ha chiesto in precampionato di fare tutto il possibile per formare una partnership efficace con Julián Alvarez e lui ha assolto al suo dovere.
Griezmann ha la libertà di scegliere quando arretrare per ricevere palla. Si muove su tutto il fronte d'attacco a seconda della sua lettura delle partite. Quando esce dall'area subisce gol, ma per Simeone la continuità che riesce a dare al gioco offensivo con il suo gioco associativo è impagabile. Per un motivo o per l'altro, e nonostante le prestazioni intermittenti che mostra in alcune partite. Griezmann continua a dettare il ritmo dell'attacco dell'Atlético.

Copre notizie sull'Atlético de Madrid e sulla nazionale spagnola. È con EL PAÍS dal 2012, prima di lavorare presso Dinamic Multimedia (PcFútbol), As e Público e per Canal+ come commentatore di calcio internazionale. Collaboratore di RAC1 e di varie riviste internazionali. Laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università Europea.
EL PAÍS