Eruzione vulcanica mozzafiato in Indonesia: lava ardente, fulmini e villaggi ricoperti di cenere

Il Lewotobi Laki Laki, uno dei vulcani più attivi dell'Indonesia , è entrato di nuovo in eruzione sabato, emettendo un'enorme colonna di cenere e detriti vulcanici che ha raggiunto un'altezza di 18 chilometri . È stata la seconda grande esplosione in meno di cinque ore, dopo un'altra esplosione avvenuta venerdì sera, che ha anch'essa illuminato il cielo con lava incandescente e scariche elettriche .
Le autorità locali hanno riferito che il fenomeno ha ricoperto diversi villaggi vicini con spessi detriti vulcanici, tra cui rocce roventi delle dimensioni di un pollice. Finora non sono state segnalate vittime, ma l'allerta massima rimane in vigore e la zona di esclusione è stata estesa a un raggio di 7 chilometri attorno al cratere.
L'eruzione di sabato è stata una delle più forti del Paese dal 2010. Foto: Geological Agency tramite AP
I droni impiegati dall'Agenzia Geologica Indonesiana hanno catturato il movimento profondo del magma, che ha generato le scosse vulcaniche. Inoltre, è stata registrata una valanga di nubi infuocate miste a gas, rocce e lava che scendeva fino a cinque chilometri lungo i pendii della montagna.
Straordinaria combinazione di fulmini. Foto: Geological Agency tramite AP
L'eruzione di sabato è stata una delle più violente del Paese dal 2010 , quando il Monte Merapi sull'isola di Giava uccise più di 350 persone. È avvenuta meno di un mese dopo un'analoga esplosione dello stesso vulcano, che ha costretto alla cancellazione dei voli a Bali e ha ricoperto strade e risaie di fango e rocce.
Suggestiva combinazione di fulmini nel cielo. Foto: Geological Agency tramite AP
Situato sulla remota isola di Flores, il Lewotobi Laki Laki raggiunge i 1.584 metri di altezza ed è attivo dal 18 giugno. Lo scorso novembre, una serie di eruzioni nella zona ha causato nove morti e ha costretto il governo a trasferire definitivamente migliaia di persone.
L'Indonesia, con oltre 280 milioni di abitanti, si trova sulla Cintura di fuoco del Pacifico, un'area caratterizzata da una forte attività sismica e da 120 vulcani attivi.
Clarin