Evenepoel firma per la Red Bull per il 2026

Ciò che era un segreto di Pulcinella è ora realtà: Remco Evenepoel correrà per la Red Bull-BORA a partire dal 2026. Il corridore, che corre con la Soudal Quick-Step dal 2019, aveva un contratto fino alla fine del prossimo anno, ma non essendo riuscito a raggiungere un accordo nelle trattative, verrà rescisso alla fine della stagione in corso.
"I rappresentanti di Remco hanno informato la dirigenza del team di non voler negoziare un'estensione del loro attuale contratto, che scade alla fine del 2026. Dopo aver consultato i nostri sponsor e partner, la dirigenza e i proprietari del team hanno deciso, nel migliore interesse di tutti, di accettare la partenza di Remco al termine dell'attuale stagione 2025. Pur rammaricandoci della decisione di Remco di andarsene, continueremo a condividere i ricordi che abbiamo creato e a lavorare insieme per ottenere risultati significativi per il resto della stagione", ha dichiarato Soudal nel comunicato ufficiale.
Ha anche colto l'occasione per criticare il suo ex ciclista: "Crediamo fermamente nello spirito di squadra che ci ha fatto guadagnare il soprannome di 'Wolf Pack' e continueremo a impegnarci per essere una squadra più forte di qualsiasi singolo individuo".
Il due volte campione olimpico e la squadra belga si separano dopo sei stagioni, durante le quali Evenepoel ha accumulato 64 vittorie, tra cui il campionato del mondo su strada, due campionati del mondo a cronometro, due corse Liegi-Bastogne-Liegi, una Vuelta a España, oltre a cinque vittorie di tappa, due tappe del Tour de France, con un podio nella classifica generale lo scorso anno, e due medaglie d'oro olimpiche ai Giochi di Parigi, con vittorie sia nella corsa su strada che nella cronometro.
"Non solo porta con sé un talento atletico eccezionale, ma anche una mentalità eccezionale. La sua determinazione, la sua professionalità e la sua instancabile voglia di eccellere sono davvero fonte di ispirazione. Remco è sinonimo di ambizione. Vuole trasformare il ciclismo", ha affermato Ralph Denk, CEO di Red Bull-Bora-hansgrohe.
Il vincitore del Vélo d'Or 2022 correrà al fianco di Primoz Roglic, che assumerà il ruolo di leader, e di Florian Lipowitz, reduce dal terzo posto nel Delfinato e nel Tour de France.
ABC.es