L'importanza di sensibilizzare sulla sicurezza elettrica

Nelle ultime settimane, in linea con l'ondata di calore infernale che sta colpendo gran parte del Paese, la città di Cordova è stata teatro di molteplici incendi domestici che evidenziano l'urgente necessità di rafforzare le misure di sicurezza elettrica, nonché di intensificare i controlli da parte delle autorità negli spazi commerciali e residenziali.
Ci sono diversi episodi da evidenziare e da tenere in considerazione quando si progettano strategie.
L'incendio alla Torre Ángela, nel cuore del centro città, ha causato una persona gravemente ferita e ha richiesto l'intervento delle squadre di emergenza per domare le fiamme in uno degli edifici più emblematici della città. Sembra che tutto sia iniziato in una poltrona e sia stato il risultato di una "combustione incompleta".
In una casa nel quartiere Alto Alberdi, due uomini sono rimasti feriti e sono stati trasferiti al Burns Institute dopo un incendio che ha distrutto gran parte della loro abitazione.
Un complesso residenziale nel quartiere Talleres Oeste è stato colpito da un vasto incendio, che ha lasciato diverse famiglie senza casa. Si parla di possibili guasti agli impianti elettrici. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito.
Un incendio in una pensione nel quartiere di San Martín ha provocato la tragica morte di due persone e il ferimento di cinque, mentre due operai stavano eseguendo lavori di saldatura sul posto. La pensione ospitava più di 25 persone ed era priva di autorizzazione comunale e di certificazione da vigile del fuoco.
Questi eventi riflettono una preoccupante tendenza all'aumento degli incendi di origine elettrica. Secondo la fondazione Relevando Peligros, il numero di incidenti di questo tipo è aumentato in modo allarmante nel 2024 a Cordova: sono stati il 51% in più rispetto al 2023. In totale sono stati 67, con 19 vittime.
Per prevenire questi incidenti è fondamentale che i cittadini adottino misure di sicurezza nelle proprie abitazioni, come ad esempio controllare periodicamente gli impianti elettrici, evitare l'uso eccessivo delle cosiddette "prolunghe" e degli adattatori (il sovraccarico delle prese può causare surriscaldamenti e, col tempo, incendi); Non posizionare le prese elettriche vicino a materiali infiammabili e affidare l'installazione e le riparazioni a professionisti certificati.
Ma oltre alle precauzioni individuali, è fondamentale che le autorità locali intensifichino i controlli negli spazi commerciali e residenziali. L'applicazione rigorosa della legge provinciale sulla sicurezza elettrica (10.281) è essenziale per garantire che tutti gli edifici siano conformi agli standard di sicurezza necessari.
L'approvazione di questa norma è stata possibile nel 2017 grazie al lavoro di Relevando Peligros, che si impegna a rendere le strade pubbliche un luogo più sicuro, rilevando i rischi e segnalandoli poi agli enti incaricati di risolvere i problemi. Lo fa da quasi 15 anni, il che dimostra che si tratta di un'attività di sensibilizzazione che non dovrebbe mai fermarsi.
La prevenzione degli incendi è una responsabilità condivisa tra cittadini e autorità. Solo attraverso la consapevolezza, l'istruzione e il rigoroso rispetto delle normative possiamo ridurre l'incidenza di questi tragici eventi nella nostra comunità.
lavoz.AR