Non era una bambina, era Vicky López

Ci sono alcuni gesti che ci permettono di prevedere fin da giovani chi eccellerà a livello professionistico. È vero che il dibattito è eterno, perché nelle categorie inferiori si sentono sempre i soliti commenti del tipo: "Ricordati di quel tale , che era bravissimo nelle giovanili e non ha combinato niente". Il caso di Vicky López non lascia spazio a dubbi: vederla giocare da bambina era uno spettacolo che prefigurava il futuro di una giocatrice non solo professionista, ma che sarebbe entrata a far parte della storia del calcio femminile spagnolo e forse mondiale.
Alta e slanciata, velocissima, con un controllo di palla brutale e uno spirito competitivo eccezionale, Vicky era impossibile da non notare. Vicky era molto conosciuta e chiacchierata nella Comunità di Madrid, ma il suo debutto nel mondo del calcio nazionale avvenne nella prima e unica edizione del torneo Liga Promises Femenina, il torneo femminile Under 12 organizzato dalla Liga (è incomprensibile perché non ce ne siano stati altri).
Si è svolto nel giugno 2019 presso la Ciudad Deportiva de Abegondo (A Coruña). Il torneo è stato trasmesso su Gol Televisión e LaLigaSports TV. Erano solo ragazze che giocavano a calcio, e la partita è stata trasmessa in TV (chi di noi si batteva da tempo nel calcio femminile dubitava che fosse una realtà e non un sogno). Il Madrid CFF si è laureato campione, battendo il Levante UD per 4-2 in finale, dove una stellare Vicky López si è laureata campione, segnando una tripletta, diventando capocannoniere (7 gol) e migliore giocatrice del torneo. Oltre a Vicky, la squadra del Madrid CFF comprendeva giocatrici come Laia López, Silvia Cristóbal e Paula Comendador (che ha già debuttato in prima divisione con il Real Madrid). La squadra vincitrice era allenata da Rubén Cordero, il miglior allenatore delle giovanili spagnole. Attualmente allena e allena le giovanili della Federazione Marocchina.
Il calcio spagnolo aveva scoperto Vicky López e da allora il suo talento e le sue prestazioni non hanno fatto che crescere. La sua ascesa non conosce limiti e sta già battendo un record dopo l'altro. Il 5 settembre 2021, López ha debuttato con la squadra professionistica del Madrid CFF, diventando la più giovane giocatrice nella storia della F League. È anche la più giovane ad aver segnato in F League, a 16 anni, cinque mesi e 27 giorni. A 17 anni ha debuttato con la nazionale maggiore. È stata votata Pallone d'Oro (davanti a Linda Caicedo ) ai Mondiali femminili Under 17 del 2022 in India, vinti dalla Spagna. E ora, contro il Portogallo , è diventata la più giovane a segnare in un torneo importante (Europei o Mondiali) con la nazionale maggiore.
Qualche anno fa, ricordo di aver assistito a una partita della squadra giovanile e, alla fine, un ragazzo piangeva. I suoi genitori, ovviamente, dissero che i ragazzi "avevano giocato malissimo". Ma non dissero che avevano perso perché le ragazze avevano giocato in modo fantastico... Il ragazzo piangeva disperatamente e insisteva che le ragazze avevano vinto barando. "C'è un ragazzo nella squadra femminile". Non c'era un ragazzo. Era Vicky, che con i suoi capelli cortissimi (chi l'avrebbe mai detto oggi) e la sua velocità imbattibile, faceva credere a tutti di essere un ragazzo. Quella è Vicky.
ABC.es