Nuovo Mario 3D in arrivo? Indizi che entusiasmano i fan

La recente uscita di Donkey Kong Bananza ha colto di sorpresa i fan di Nintendo. Non solo segna il ritorno dell'iconico personaggio in un ambiente tridimensionale , ma il suo sviluppo ha generato ancora più attesa, essendo guidato dal team di Super Mario Odyssey , uno dei titoli più acclamati per la console Switch.
Questa inaspettata svolta ha scatenato un'ondata di speculazioni. Perché il team dietro l'ultimo grande successo di Mario è ora dietro al nuovo gioco di Donkey Kong? Cosa significa questo per il futuro dell'idraulico più famoso dei videogiochi? Per molti, la risposta è chiara: un nuovo gioco di Mario in 3D potrebbe essere in arrivo .
Un altro fattore che alimenta le voci è l'assenza di Mario dall'annuncio ufficiale dell'attesissima Switch 2 , la console di nuova generazione di Nintendo. Storicamente, l'azienda ha accompagnato ogni importante uscita con un titolo idraulico, in 2D o 3D. Da Super Mario 64 a Odyssey , la presenza di Mario è stata sinonimo di rivoluzione tecnologica e gameplay innovativo.
Questa volta, tuttavia, Nintendo ha deciso di non pubblicare alcun titolo principale di Mario insieme alla console. Ha invece optato per Donkey Kong Bananza, il che ha suscitato ancora più sospetti tra i fan. Per molti, questo può significare solo una cosa: Nintendo sta nascondendo una sorpresa .
Un altro fatto chiave che ha fatto scattare l'allarme tra i fan è l' assenza di Yoshiaki Koizumi dalla produzione di Bananza. Koizumi è stato una figura essenziale nella storia di 3D Mario. La sua firma appare su classici come Super Mario Galaxy , 3D Land , 3D World e, naturalmente, Odyssey . La sua esperienza e la sua visione creativa sono state determinanti nel trasformare ogni gioco in un'esperienza memorabile.
Il fatto che non sia coinvolto in Bananza è stato interpretato da molti come un segno che stia lavorando a un altro progetto , forse un nuovo titolo principale di Super Mario. La sua assenza nei materiali promozionali per Switch 2 rafforza ulteriormente questa ipotesi.
Donkey Kong Bananza è prodotto da Kenta Motokura , già responsabile di Super Mario 3D World e Odyssey . La regia è affidata a Kazuya Takahashi , un talento recente con un'esperienza in franchise come Sonic e Final Fantasy . La loro esperienza combinata ha generato entusiasmo, ma ha anche sollevato l'inevitabile domanda: se Motokura e soci sono impegnati con Donkey Kong, chi sta preparando il prossimo Mario 3D ?
I fan più attenti sottolineano che Motokura aveva già espresso il desiderio di innovare nella progettazione dei mondi aperti dopo Odyssey, il che potrebbe indicare che Nintendo sta sviluppando due progetti paralleli : uno con Donkey Kong e un altro, non ancora annunciato, con Mario come protagonista.
Dall'uscita di Super Mario Odyssey nel 2017 , i fan hanno atteso pazientemente l'annuncio di un nuovo capitolo della serie in 3D. Nonostante siano usciti anche titoli come Bowser's Fury e riedizioni come Super Mario 3D All-Stars , la community è ancora impaziente di assistere a un'avventura completamente nuova .
I tempi sembrano maturi. Switch 2 rappresenta una nuova generazione di potenza e possibilità, e Mario è tradizionalmente il volto di questi balzi tecnologici. L'attesa cresce e le voci si moltiplicano. Sebbene Nintendo non abbia ancora confermato nulla ufficialmente, tutto sembra indicare che l'annuncio potrebbe essere più vicino di quanto pensiamo.
Sebbene per ora si tratti solo di indizi e speculazioni, il contesto è chiaro: Nintendo potrebbe essere in procinto di preparare un nuovo Super Mario 3D . L'assenza di Koizumi, il ritorno del team Odyssey con Donkey Kong e la mancanza di un titolo di Mario al lancio di Switch 2 sono segnali che i fan non si sono lasciati sfuggire.
Nel frattempo, Donkey Kong Bananza promette di essere una pietra miliare nel genere platform 3D, e anche un'anticipazione di ciò che potrebbe accadere in futuro. La grande domanda è quando Mario tornerà sulla scena. E se i segnali sono corretti, quel momento potrebbe essere più vicino di quanto pensiamo .
La Verdad Yucatán