Ultime notizie sugli eventi politici, in diretta |

Buongiorno. Martedì 25 febbraio inizieremo la nostra copertura in diretta delle ultime notizie politiche.
Il Governo tiene oggi la consueta riunione del Consiglio dei ministri, dopo che Junts ha ritirato la richiesta di voto di fiducia al capo dell'Esecutivo, Pedro Sánchez, e ha concordato con ERC la riduzione del debito della Catalogna. Martedì il Consiglio dei ministri concorderà che la Spagna, come richiesto da Junts, aderirà a un protocollo della Convenzione europea dei diritti dell'uomo che consente alle Corti superiori dei paesi di chiedere pareri alla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) su questioni relative all'applicazione dei diritti e delle libertà.
Il magistrato che indaga sull'ex ministro José Luis Ábalos inizierà martedì un intenso ciclo di testimonianze con l'ex numero tre dei Trasporti e Carmen Pano, l'imprenditrice che ha affermato di aver consegnato 90.000 euro alla sede del PSOE su ordine del presunto commissario del complotto, Víctor de Aldama.
Il processo per la presunta frode ai danni del Comune di Madrid nella vendita di mascherine in piena pandemia entra nella sua fase decisiva da questo martedì, con gli ultimi testimoni, che cederanno il passo alle testimonianze dei due imputati, gli imprenditori Alberto Luceño e Luis Medina.
La riforma della legge fondiaria sarà discussa martedì prossimo nella sessione plenaria del Congresso dei Deputati, a nove mesi dal suo ritiro da parte del Governo per mancanza di sostegno. Come in precedenza, la sua elaborazione dipende dai voti del PP, perché i partiti a sinistra del PSOE la respingono.
EL PAÍS