Il Governo pubblica il curriculum di Armando Benedetti, nuovo ministro dell'Interno

Come confermato sabato scorso, 22 febbraio, da fonti della Casa de Nariño a EL TIEMPO, Armando Benedetti sarà il nuovo ministro dell'Interno del governo del presidente Gustavo Petro.
La notizia è stata confermata ufficialmente lunedì sera, 24 febbraio, dopo la pubblicazione del suo curriculum sul sito web della Presidenza della Repubblica.

Armando Benedetti è stato ambasciatore e capo dello staff di questo governo. Foto: Presidenza
Si tratta di un passaggio che indica che la sua nomina è imminente e che la sua designazione è in corso. Manca solo la pubblicazione del decreto che ufficializzerà la sua nomina.
Benedetti sarà il quarto ministro dell'Interno del governo del presidente Petro, incarico ricoperto anche da Alfonso Prada, Luis Fernando Velasco e, più di recente, Juan Fernando Cristo.
Benedetti, da parte sua, assumerà il suo quinto incarico all'interno dell'Esecutivo dell'attuale presidente. Da quando Petro è diventato presidente, Benedetti ha ricoperto il ruolo di ambasciatore della Colombia in Venezuela, capo della missione diplomatica della FAO in Italia e consigliere della presidenza per le questioni legislative.

Il curriculum di Armando Benedetti sul sito della Presidenza della Repubblica. Foto: Schermata
Di recente è stato nominato Capo dello staff, innescando una crisi nell'esecutivo. L'insoddisfazione per la sua presenza è diventata evidente il 4 febbraio nella prima riunione del governo trasmessa in diretta televisiva, in diretta, in cui importanti personalità del Governo hanno respinto il suo arrivo, affermando che non era compatibile con i valori del Governo del cambiamento.
Tra coloro che hanno espresso il loro disaccordo c'erano il vicepresidente Francia Márquez, il ministro dell'Ambiente Susana Muhamad; il direttore di Prosperità Sociale, Gustavo Bolívar, tra gli altri.
(Notizie in evoluzione. Aspettatevi ulteriori sviluppi a breve.)
EDITORIALE ULTIME NOTIZIE
eltiempo