Citroën C3 richiamata per airbag difettosi

Ford e Mazda stanno richiamando urgentemente più di 475.000 veicoli negli Stati Uniti, con l'ordine di non circolare finché non saranno sostituiti gli airbag originali Takata, potenzialmente pericolosi.
Mentre continua il richiamo su larga scala da parte di Citroën dei modelli C3 e DS3 dotati di airbag potenzialmente pericolosi, quali altri marchi sono interessati?
L'avvocato che ha promosso una class action per difendere i consumatori nel caso degli airbag difettosi è tornato martedì su BFM Business sui fatti attribuiti a Stellantis, con una fattura stimata in "diversi miliardi di euro".
Il capo del produttore, Thierry Koskas, ha spiegato a La Provence che questa campagna dovrebbe concludersi "gradualmente". Ma Citroën prevede di estendere il richiamo all'intero Paese, una volta riparati i veicoli della campagna in corso.
Dopo il massiccio richiamo avviato da Citroën a fine aprile per airbag potenzialmente pericolosi, Stellantis stima di aver già preso in carico 50.000 veicoli in Francia, ovvero il 21% del totale. Ma 81.000 proprietari non hanno ancora risposto a questa campagna.
Dei 240.000 veicoli interessati in Francia, Stellantis ne ha riparati solo 25.000. Alcuni clienti corrono il rischio di utilizzare un'auto potenzialmente pericolosa. L'UFC-Que Choisir deplora questa situazione e accusa il gruppo automobilistico di "negligenza".
Lunedì, l'UFC-Que Choisir ha ordinato a Stellantis di presentare "soluzioni concrete" per i suoi clienti colpiti dalla crisi degli airbag difettosi, denunciando la "negligenza" che, a suo dire, il colosso automobilistico avrebbe dimostrato finora.
L'azienda giapponese Takata è l'ideatrice degli "airbag killer". Lo scandalo che circondò questi airbag difettosi, che causarono decine di morti in tutto il mondo, portò al fallimento di questo produttore di apparecchiature, che forniva molti marchi, tra cui Citroën.
Citroën e DS hanno richiamato più di 530.000 veicoli a causa dello scandalo Takata. Il responsabile del gruppo assicura che sono già stati sostituiti 70.000 airbag. Carlos Tavares, CEO di Stellantis
Scosso dalla polemica che circonda gli airbag difettosi montati su alcuni modelli del gruppo Stellantis, Carlos Tavares assicura che la campagna di sostituzione sta accelerando.
"Se si guarda alla storia dell'industria automobilistica, abbiamo fatto progressi nel modo in cui abbiamo gestito i problemi. Abbiamo già sostituito 70.000 airbag e ne aggiungiamo altri ogni giorno", ha affermato Carlos Tavares, CEO di Stellantis.
Il richiamo da parte di Citroën, che chiede ai cittadini di non guidare il veicolo, si è concentrato sui proprietari interessati a sud del confine tra Clermont e Lione, dove le condizioni climatiche possono danneggiare ulteriormente gli airbag.
C3, C4, DS3, DS4, DS5… Stellantis dovrebbe richiamare 8 milioni di veicoli in Europa a causa della crisi degli airbag difettosi.
Stellantis ha affermato di aver sostituito 50.000 airbag potenzialmente difettosi sui 530.000 veicoli richiamati il mese scorso, ovvero poco meno del 10% del totale.
C3, C4, DS3, DS4, DS5… Stellantis dovrebbe richiamare 8 milioni di veicoli in Europa a causa della crisi degli airbag difettosi.
Sono state richiamate più di 500.000 Citroën C3 e DS3 a causa di airbag difettosi, potenzialmente pericolosi. Il produttore svela il suo piano di uscita dalla crisi. Thierry Koskas, direttore del marchio Citroën
Oltre 500.000 Citroën C3 e 50.000 DS3 richiamate dal marchio, incidenti mortali registrati, "divieto" di guida... Citroën sta attraversando una crisi senza precedenti. La causa erano gli airbag difettosi del marchio giapponese Takata, montati sui veicoli fino al 2019 (la Takata era fallita nel 2017).
Thierry Koskas è intervenuto per la prima volta dall'inizio della crisi degli airbag e ha illustrato nel dettaglio le misure adottate da Citroën per gestire questo massiccio richiamo di veicoli.
Thierry Koskas, CEO del marchio Citroën, è stato ospite di Laure Closier nel programma Good Morning Business questo venerdì 31 maggio. Su BFM Business si torna sulla questione degli airbag difettosi del produttore giapponese di componenti Takata, che riguarda principalmente i veicoli Citroën e la crisi dell'industria automobilistica. Segui lo spettacolo dal lunedì al venerdì e riascoltalo come podcast.
Airbag Takata, uno scandalo senza fine.
Odile, residente a La Roche-de-Rame (Alte Alpi), è una dei 600.000 proprietari di Citroën C3 che hanno ricevuto una lettera relativa al richiamo del veicolo. La causa era un problema all'airbag.
"Citroën vi chiede di smettere immediatamente di guidare il vostro veicolo", si legge in una lettera ricevuta da diversi clienti per segnalare questo grave problema agli airbag. Sono interessate da questo richiamo 497.171 Citroën C3, di cui 181.700 in Francia.
BFM TV