Crisi del calcio francese: Pablo Longoria incontra la ministra dello Sport Marie Barsacq

Il presidente dell'Olympique de Marseille è stato ricevuto mercoledì 25 febbraio presso il Ministero dello Sport. Se l'incontro era stato pianificato prima dell'episodio del fine settimana, per Marie Barsacq è stata l'occasione per richiamare all'ordine lo spagnolo.
Di Sandrine Lefèvre , con MCUn secondo mea culpa per Pablo Longoria, questa volta davanti al Ministro dello Sport. Il presidente dell'Olympique de Marseille è stato ricevuto nel primo pomeriggio di martedì 25 febbraio da Marie Barsacq a Parigi, qualche giorno dopo la sua sfuriata durante la partita di Ligue 1 tra il suo club e l'Auxerre. Un incontro di lunga data, ma che è stata l'occasione per l'ex leader di Parigi 2024 di tornare su questo episodio.
In più occasioni, nei corridoi dell'Abbé-Deschamps, Pablo Longoria aveva gridato allo scandalo contro quello che allora definiva un "campionato di merda", che accusava di essere "corrotto". Il motivo: il suo disaccordo con l'arbitraggio durante questa partita, e in particolare l'espulsione di Derek Cornelius per una seconda ammonizione.
Secondo le nostre informazioni, il Ministro dello Sport ha approfittato di questo incontro per avvertire Pablo Longoria che tale comportamento sarebbe stato proibito. Ha inoltre ricordato il dovere di esemplarità, in particolare nei confronti dei tifosi e dei giovani che seguono il calcio, che il suo status le impone, nei confronti di un organismo arbitrale già oggetto di alcune vessazioni .
Come aveva già fatto pubblicamente lunedì mattina in un'intervista all'AFP, lo spagnolo si è nuovamente pentito delle sue dichiarazioni. "Sono molto autocritica con me stessa, non posso accettare di dare questo tipo di immagine. Un presidente di club non può comportarsi così . "Non c'è alcuna giustificazione per questa forma e non sono contento di me stesso", ha detto Longoria ai nostri colleghi, assicurando infine che "non c'è corruzione nel calcio francese".
Come abbiamo segnalato nel primo pomeriggio, tutti gli arbitri di L1 e L2 - 111 uomini e donne impegnati nei due campionati - hanno deciso di intraprendere collettivamente un'azione legale in seguito alle accuse di corruzione mosse sabato dal presidente dell'OM . Si prevede che Marie Barsacq incontrerà i rappresentanti della categoria nei prossimi giorni.
Le Parisien