Ligue 1: colpo alla spalla, "labrador", "stufi di questo arbitraggio francese"... Come Longoria, questi dirigenti sono impazziti

Jean-Michel Aulas, Jean-Pierre Caillot, Leonardo… Davanti al presidente del Marsiglia Pablo Longoria che gridava alla "corruzione", altri dirigenti dei club della Ligue 1 hanno lasciato esplodere la loro rabbia.
Furioso, Pablo Longoria ha criticato duramente la "corruzione" in Ligue 1, un "campionato di merda" secondo il presidente del Marsiglia , dopo la sconfitta dell'OM ad Auxerre sabato scorso (3-0). Prima di fare marcia indietro lunedì a mezzogiorno . Non è il primo, e certamente non sarà l'ultimo, allenatore di un club francese a lasciarsi trasportare da questo atteggiamento. Una selezione dei crolli emotivi più memorabili degli ultimi anni.
La fine della stagione 2009-10 fu tesa per il Lione, che avrebbe dovuto piazzarsi tra le prime due posizioni della Ligue 1 per qualificarsi direttamente alla Champions League. Con un bel jackpot in palio. Così, quando le decisioni controverse non fanno comodo all'OL, costretto al pareggio a Valenciennes il penultimo giorno del maggio 2010, Jean-Michel Aulas non riesce a sopportarlo.
“L'anno scorso a Bordeaux abbiamo perso il titolo a causa di un errore arbitrale del signor Bré. Stasera, di nuovo errore arbitrale. Alla fine la differenza è stata di 20 milioni. "Per gli arbitri che non lo sanno", inveisce Aulas, storico presidente dell'OL, davanti alle telecamere di Canal+ . Il Lione chiuderà al 2° posto con 72 punti davanti all'Auxerre (71), al Lille (70) e al Montpellier (69).
Poco prima dell'intervallo di una partita contro il Valenciennes nel maggio 2013, Thiago Silva appoggiò la mano sulla spalla dell'arbitro, Alexandre Castro, per contestare una decisione. Il gesto, ritenuto inappropriato, è stato punito con il cartellino rosso. Il PSG è stato fermato in casa sul punteggio di 1-1 e Leonardo, il direttore sportivo parigino, è furioso. Nei corridoi del Parco dei Principi protesta e dà una spinta con la spalla al signor Castro. Il presidente Nasser Al-Khelaïfi cerca di calmare il brasiliano.
Leonardo, testimone di un cartellino rosso ritenuto "inaccettabile" e "incomprensibile" ai suoi occhi, verrà sospeso per nove mesi da tutti gli incarichi ufficiali dalla commissione disciplinare della LFP. La FFF ha aumentato la pena di altri tre mesi a luglio. In questo contesto è impossibile restare al PSG. Leonardo se ne va con riluttanza. Ritornerà nello stesso ruolo di direttore sportivo sei anni dopo, nel 2019.
Sconfitto nettamente dal Monaco (0-4) una sera del dicembre 2017, il Saint-Étienne è sprofondato ulteriormente dopo l'esclusione del suo portiere Stéphane Ruffier. Il presidente del consiglio di amministrazione dell'ASSE, Roland Romeyer, ha lasciato esplodere la sua rabbia a bordo campo. Al punto da essere ingaggiato dal suo allenatore, Julien Sablé.
Jean-Pierre Caillot non è l'ultimo a difendere il suo amato club, che dirige dal 2003. Il presidente del Reims, nato nella stessa città, si è talvolta sentito sollevato dalle autorità e dagli arbitri. Come dopo il pareggio contro il Lille nell'aprile 2019. "Penso che la posizione in cui si trova lo Stade de Reims sia inquietante", ha denunciato Caillot, mentre il club della Marna era sesto e in lizza per l'Europa. "Lasciamo i ricchi, lasciamo i grandi e poi i piccoli club come noi, non abbiamo posto nel calcio", ha detto ironicamente a beIN Sports .
E qualche minuto dopo ha aggiunto un altro strato a France Bleu , con nel mirino la persona responsabile dell'assistenza video all'arbitro. "Secondo me, dovremo dare un Labrador a chi lo controlla", ha detto Caillot , convinto che Reims fosse stata "derubata". I giocatori di David Guion hanno concluso la stagione all'ottavo posto in L1.
Già ridotto in dieci uomini contro il Clermont alla seconda giornata di L1 (sconfitta per 2-4), il Reims ha ricevuto un nuovo cartellino rosso contro il Lione alla quarta giornata (pareggio per 1-1). Questa è la goccia che ha fatto traboccare il vaso per Jean-Pierre Caillot. "So che quest'anno i piccoli club dovranno fare i conti con un calo, ma ne abbiamo abbastanza", ha detto con rabbia il presidente del Reims nella mixed zone . "Sta iniziando a diventare un po' troppo. Siamo stufi di questo arbitrato francese! "È così ogni settimana", ripete.
Favorito nella semifinale di Champions League, il PSG di Kylian Mbappé è caduto da una grande altezza, prima a Dortmund (1-0) e poi soprattutto al Parco dei Principi nella partita di ritorno (0-1) . Nella sua prima stagione in panchina, Luis Enrique fatica a convincere gli scettici. Dopo l'eliminazione, Nasser Al-Khelaïfi viene interrogato sul futuro del suo allenatore. Sarà ancora lì fuori stagione?
"Qual è questa domanda?" , risponde il presidente del club parigino . "Sinceramente, capisci il calcio?" , chiede freddamente al giornalista prima di lasciare la zona mista. Al-Khelaïfi ha mantenuto la fiducia in Enrique, che a inizio febbraio ha prolungato il suo contratto fino al 2027 .
lefigaro