Pallamano: Luka Karabatic annuncia il suo ritiro dalla nazionale a sei mesi dalla fine della carriera del fratello Nikola

Tutte le cose belle finiscono. Dopo aver fatto la storia per la nazionale francese di pallamano, in particolare insieme al fratello maggiore Nikola, Luka Karabatic ha annunciato il suo ritiro dalla nazionale martedì 25 febbraio. "Oggi è con emozione che annuncio la fine della mia avventura con la squadra francese. Per più di 10 anni ho avuto l'onore e il privilegio di indossare questa maglia blu, bianca e rossa che mi ha sempre fatto sognare tanto", ha scritto il pivot sul suo account Instagram. Sta quindi seguendo le orme del fratello Nikola, che si è ritirato dopo l'eliminazione dei Blues nei quarti di finale delle Olimpiadi di Parigi .
Si conclude quindi l'avventura di Luka Karabatic con gli azzurri, dopo 171 selezioni, dieci medaglie internazionali tra cui un titolo olimpico (2020), due titoli mondiali (2015, 2017) e due titoli europei (2014, 2024), al termine di quattordici anni con la nazionale francese. "Ho avuto la fortuna di incontrare lì giocatori eccezionali, di stringere forti amicizie e di vivere grandi storie umane che custodirò gelosamente nella mia memoria, prima ancora dei titoli e delle medaglie", ha aggiunto il giocatore del PSG.
"Vorrei ringraziare i miei allenatori per la fiducia, così come tutto lo staff e le persone che lavorano dietro le quinte per far brillare questa squadra", ha aggiunto Luka Karabatic, prima di ringraziare i tifosi francesi e la sua famiglia.
Una decisione che giunge per metà a sorpresa, poiché il capitano dei Tricolores aveva preferito tenere la fascia al braccio durante gli ultimi campionati mondiali, che avevano visto la Francia ornarsi di bronzo . "Mi dico che questa potrebbe essere la mia ultima competizione, ma non mi sono dato una scadenza", ha assicurato prima dei Campionati del mondo, pur ammettendo che gli sembrava " strano " essere nei Blues senza il fratello Nikola. Ora si dedicherà al suo club, il PSG, dove gioca dal 2015.
Condividi: l'articolo sui social network
Francetvinfo