L'avvocato dell'imputata nel processo per stupro di Mazan, Nadia El Bouroumi, rischia 18 mesi di sospensione

L'avvocato penalista è comparso mercoledì scorso davanti al consiglio disciplinare regionale degli avvocati presso la corte d'appello di Nîmes. La decisione dovrebbe essere presa il 23 aprile.
Al processo per stupro di Mazan, la signora Nadia El Bouroumi ha creato polemiche ballando la canzone "Wake Me Up Before You Go-go" nella sua auto il 20 settembre. Ma non sono state queste immagini a motivare la sua comparizione la scorsa settimana davanti al Consiglio disciplinare regionale degli avvocati presso la Corte d'appello di Nîmes, che ha chiesto nei suoi confronti una sospensione di 18 mesi.
Mercoledì 19 febbraio, l'avvocato con quasi 53.000 follower su Instagram è stato convocato dalla commissione disciplinare con l'accusa di aver scattato foto in un'aula di tribunale, successivamente pubblicate sui social media. I fatti sarebbero avvenuti tra il 2021 e il 2023, ben prima del processo per stupro di Mazan, in cui l'avvocato ha difeso due dei cinquantuno imputati, Jean-Marc L. e Omar D.
Gli avvocati del signor El Bouroumi, il signor Olivier Merice e il signor Khadija Aoudia, hanno invocato la libertà di espressione. "Sono estremamente fiducioso circa l'esito di questa procedura disciplinare", ha assicurato il signor Merice a Le Figaro , precisando che la cattura delle immagini non è stata provata.
Qualche mese prima, presso il tribunale di Avignone, il signor El Bouroumi aveva attirato l'attenzione in particolare per i suoi toni virulenti nei confronti della parte civile, Gisèle Pelicot. L'avvocato penalista aveva quindi dichiarato di ritenere che il settantenne fosse "responsabile" della diffusione delle immagini in udienza, mettendo in discussione la pubblicità dei dibattiti a scapito di un'udienza a porte chiuse. L'avvocato ha poi sporto denuncia per "molestie": " A seguito dei miei interventi durante il processo, sono stata insultata e umiliata ", ha spiegato a BFMTV .
Su Instagram si presenta come “avvocato” ma anche come “life coach” . Durante il processo Mazan, pubblicò sul suo account quasi ogni giorno le sue impressioni sull'udienza. Che sia davanti alla telecamera o al volante della sua auto, l'avvocato fa il punto della situazione, come un influencer: "Esco dal processo Pelicot, wooouh!" , afferma, tre settimane dopo l'inizio dell'udienza. Prima di continuare: "Abbiamo diffuso foto della Signora in posizioni che, in effetti... hanno rappresentato un problema, poiché da diversi giorni ci spiega di non aver mai, mai, mai partecipato a nulla."
Internet si è scatenato quando la El Bouroumi ha pubblicato un video in cui scuoteva i fianchi in macchina a ritmo della hit del gruppo Wham! Il video è stato profondamente scioccante: mentre la sottomissione chimica è al centro del processo Mazan, possiamo vedere l'avvocato ballare questa canzone il cui ritornello non è altro che "svegliami prima di andartene" . Su BFMTV, la signora El Bouroumi si è difesa da ogni riferimento a Gisèle Pelicot. Ha affermato di aver scelto questa canzone "con umorismo" , per "dire che dovresti alzarti presto per imbavagliarmi ", in reazione alle molestie di cui ha dichiarato di essere vittima. Tali immagini non sono, ad oggi, in nessun caso oggetto di deferimento al consiglio disciplinare.
Quattro giorni fa, l'avvocato ha pubblicato un video sul suo account Instagram in cui l'avvocato penalista afferma di aver "creato questo account con un'unica ambizione: condividere la conoscenza e creare valore". "Perché la conoscenza è potere. E voglio rendere questo potere accessibile a tutti coloro che, troppo spesso, non hanno le chiavi per comprendere la legge", dichiara. Prima di aggiungere: "no, questo account non è mai stato creato per creare clamore. (...) Sono qui per trasmettere, equipaggiare e dare le chiavi . La decisione è stata riservata e verrà pronunciata il 23 aprile. In caso di sanzioni disciplinari, il signor Merice e il signor Aoudia ci hanno comunicato che faranno ricorso.
lefigaro