"Non credo di essere abbandonato": uno degli astronauti bloccati sulla ISS risponde a Donald Trump

Un soggiorno che si protrae. I due astronauti della NASA, bloccati da giugno 2024 nella Stazione Spaziale Internazionale (ISS) a causa di problemi tecnici, hanno assicurato di non sentirsi "abbandonati", in un'intervista rilasciata venerdì 7 febbraio alla CBS News , rispondendo alle dichiarazioni del presidente Donald Trump.
"Non credo che mi stiano abbandonando. Non credo che siamo bloccati qui", ha detto l'astronauta Sunita Williams.
"Abbiamo cibo, vestiti. Abbiamo abbastanza per tornare a casa nel caso in cui accada qualcosa di veramente brutto alla Stazione Spaziale Internazionale", ha detto, dopo aver trascorso 7 mesi nello spazio con il suo collega Barry "Butch" Wilmore.
"Siamo in una situazione in cui la Stazione Spaziale Internazionale è completamente presidiata e sta facendo ciò che i contribuenti (americani) volevano, ovvero scienza di livello mondiale. Quindi mi sento onorato di essere qui e di far parte del team", ha detto Williams.
A fine gennaio, il presidente americano era diventato impaziente perché non vedeva ancora gli astronauti tornare sulla Terra.
"Ho appena chiesto a Elon Musk e SpaceX di andare a 'prendere' i due coraggiosi astronauti che sono stati praticamente abbandonati nello spazio dall'amministrazione Biden. Hanno aspettato per molti mesi nella Stazione Spaziale", ha denunciato Donald Trump sul suo account Truth Social in un messaggio pubblicato il 29 gennaio.
"Elon ripartirà presto", ha assicurato il presidente.
Il capo di SpaceX, che ha finanziato in gran parte la campagna del presidente americano, aveva precedentemente affermato che l'inquilino della Casa Bianca aveva chiesto a SpaceX di riportare indietro i due astronauti "il prima possibile"
Sunita Williams e Barry Wilmore sono arrivati alla ISS a giugno a bordo della navicella spaziale Starliner della Boeing. Avrebbero dovuto rimanere nel laboratorio orbitante per otto giorni, ma problemi tecnici con la navicella spaziale hanno spinto la NASA a cambiare i suoi piani.
L'agenzia spaziale statunitense aveva annunciato per la prima volta ad agosto che la rivale di Boeing, SpaceX, avrebbe riportato i due sulla Terra a febbraio. Ma l'operazione è stata nuovamente rinviata alla fine di marzo, in quanto SpaceX sta preparando una nuova navicella spaziale.
Già interrogati sulle loro condizioni fisiche e sul loro morale, i due astronauti hanno assicurato a gennaio di essersi adattati bene al loro soggiorno prolungato e di essere impegnati in diverse missioni scientifiche.
" Ci piacerebbe tornare a casa un giorno perché abbiamo lasciato le nostre famiglie un po' di tempo fa, ma abbiamo ancora molte cose da fare mentre siamo qui", ha detto Sunita Williams.
BFM TV