La Polonia accusa la Russia di incendio doloso nel centro commerciale del 2024

La Polonia ha accusato i servizi segreti russi di aver orchestrato un enorme incendio che lo scorso anno ha quasi completamente distrutto un centro commerciale nella capitale Varsavia.
In un post su X, il primo ministro Donald Tusk ha affermato che la Polonia sa "con certezza" che l'incendio al centro commerciale Marywilska è stato causato da un incendio doloso ordinato dai servizi speciali russi.
Alcuni dei responsabili sono già in custodia, ha aggiunto Tusk, mentre tutti gli altri presunti coinvolti sono stati identificati e sono ricercati.
Mosca non ha commentato le accuse, ma in precedenza aveva negato le accuse di sabotaggio in Europa.
L'incendio del maggio 2024 distrusse 1.400 piccole imprese, molti delle quali impiegate erano appartenenti alla comunità vietnamita di Varsavia.
La Polonia ha condotto un'indagine durata un anno sull'incidente, che ha portato alla conclusione che l'incendio è stato organizzato da una persona anonima in Russia.
In una dichiarazione congiunta dei ministri della giustizia e degli interni polacchi si afferma che le azioni dei detenuti sono state "organizzate e dirette da una persona specifica residente nella Federazione Russa".
I due ministeri hanno aggiunto di star collaborando con la Lituania "dove alcuni degli autori hanno compiuto anche atti di diversione".
Dall'invasione su vasta scala dell'Ucraina da parte della Russia nel 2022, la Polonia ha arrestato e condannato diverse persone accusate di sabotaggio per conto dei servizi segreti russi.
Le autorità polacche hanno affermato che questi attacchi fanno parte di una "guerra ibrida" condotta da Mosca.
La guerra ibrida si verifica quando uno stato ostile effettua un attacco anonimo e negabile, solitamente in circostanze altamente sospette. Sarà sufficiente a danneggiare l'avversario, in particolare le sue infrastrutture, ma non sarà un atto di guerra attribuibile.
La Nato ritiene inoltre che la Russia stia conducendo una "guerra ibrida" in Europa, con l'obiettivo di punire le nazioni occidentali o dissuaderle dal continuare a sostenere militarmente l'Ucraina.
La Russia ha negato le ripetute accuse dei paesi della NATO secondo cui i suoi servizi segreti sarebbero coinvolti in operazioni di sabotaggio in tutta Europa.

Il centro commerciale Marywilska è stato inaugurato nel 2010 e nell'incendio molti dipendenti hanno perso documenti importanti e ingenti somme di denaro che erano custoditi nel centro commerciale per paura di furti in casa.
Tre mesi dopo l'incendio, i proprietari di Marywilska inaugurarono un centro commerciale temporaneo, dove circa 400 commercianti ripresero l'attività.
Un centro commerciale alternativo a Varsavia, Modlinska 6D, è stato inaugurato nell'ottobre 2024 e i commercianti hanno trasferito le loro attività nella nuova sede.
BBC