Carney elogia l'unità canadese all'inizio delle celebrazioni del Canada Day


Nel suo primo discorso in occasione del Canada Day in qualità di primo ministro, Mark Carney ha sottolineato l'unità canadese in un mondo "in continua evoluzione".
"Centocinquantotto anni fa, alcune province scommisero sull'idea che sarebbero state più forti insieme di quanto avrebbero mai potuto essere separate. Avevano ragione, e così si formarono una nuova federazione che ora è diventata il nostro Paese forte, bilingue, multiculturale e ambizioso", ha detto Carney nel suo videomessaggio.
Questa unità comprende la scrittura del "prossimo capitolo" del Paese insieme "in una vera collaborazione con le Prime Nazioni, gli Inuit e i Métis".
Nel video, il primo ministro ha dedicato un momento a riconoscere le recenti sfide che il Paese sta affrontando.
"Il mondo sta cambiando. Le vecchie amicizie si stanno logorando, la nostra economia è colpita da una crisi commerciale e i nostri valori sono messi a dura prova da attacchi alla democrazia e alle libertà", ha affermato.
Ma Carney ha osservato che i canadesi si sono uniti "in un mondo più diviso e pericoloso", indicando il suo piano economico canadese come un modo per contrastare l'instabilità.
"Questa è la nazione più grande del mondo. Il nostro destino è renderla ancora più grande, non con ciò che diciamo, ma con ciò che facciamo. Buon Canada Day", ha detto Carney.
cbc.ca