Il mega ammodernamento da 1,3 miliardi di sterline di un importante aeroporto del Regno Unito trasformerà il terminal "odiato"

Uno degli aeroporti più trafficati del Regno Unito ha finalmente rivelato i piani per la trasformazione del suo terminal, che gli inglesi hanno definito "davvero abominevole". Con circa 30 milioni di passeggeri all'anno, l'aeroporto di Manchester è il più grande del suo genere nel nord dell'Inghilterra, con circa 261 voli in partenza ogni giorno.
Tuttavia, l'anno scorso l' aeroporto si è piazzato all'ultimo posto nella classifica di Which?, dopo che il marchio di consumo ha analizzato le risposte di quasi 7.000 membri. Il Terminal 3 dell'aeroporto di Manchester ha ricevuto un misero tasso di gradimento del 37%, con i viaggiatori che gli hanno assegnato solo due stelle per le code al check-in, al deposito bagagli e al controllo passaporti.
Il piccolo terminal, che gestisce principalmente compagnie aeree low-cost come Ryanair, è riuscito a strappare solo una stella per le code ai controlli di sicurezza, la quantità di posti a sedere disponibili, il personale e i prezzi di negozi, bar e ristoranti. Sui social media, la reputazione del terminal non è certo migliore.

"Il Terminal 3 dell'aeroporto di Manchester è l'inferno", si è lamentato qualcuno su X (ex Twitter). Un altro ha concordato, sarcasticamente: "Terminal 3 di Manchester, siete orribili". Un terzo ha aggiunto: "Il Terminal 3 dell'aeroporto di Manchester è davvero abominevole", mentre un quarto lo ha definito il "peggior" terminal del Regno Unito.
Tuttavia, la scorsa settimana (13 maggio 2025) l'aeroporto di Manchester ha annunciato un enorme investimento multimilionario per il rinnovamento del Terminal 3, nell'ambito del suo programma di trasformazione da 1,3 miliardi di sterline. Il mega restyling, che mira a liberare spazio e migliorare l'esperienza dei passeggeri, prevede un nuovo ingresso con "più spazio, un accesso più facile e servizi migliori".

Il terminal accoglierà anche nuove attrezzature di sicurezza e un aumento del 40% della capienza nella sala partenze, oltre a nuovi negozi e punti ristoro, situati sia in airside che landside. Anche gustare una pinta o un pasto prima del volo diventerà molto più semplice, poiché il rinnovamento del terminal includerà una nuova area bar da 500 posti con vista sull'aeroporto, oltre a un'espansione della sala ristorazione con 200 posti in più.
L'ampliamento del Terminal 3 comporterà la chiusura definitiva del Terminal 1 (come è attualmente) e la sua fusione. Anche il Terminal 2, che ha già subito un importante rinnovamento, raddoppierà le sue dimensioni nell'ambito del piano di investimenti decennale.

"Il lavoro che abbiamo svolto al Terminal 2 è sotto gli occhi di tutti, e abbiamo già vinto il prestigioso premio Prix Versailles per la sua architettura e il suo design. Ma finora non abbiamo parlato dei nostri progetti per il Terminal 3", ha dichiarato Chris Woodroofe, amministratore delegato dell'aeroporto di Manchester.
"Il passaggio a un aeroporto a due terminal ci offre un'ottima opportunità di utilizzare parte dello spazio esistente del Terminal 1 per ampliare l'area del Terminal 3. Stiamo lavorando a questo progetto, oltre ad apportare alcuni miglioramenti generali al Terminal 3, in modo che i passeggeri possano usufruire di nuove tecnologie di sicurezza, più spazio, più posti a sedere, nuovi negozi, ristoranti e bar, e molto altro. È un altro entusiasmante passo avanti verso un'esperienza ancora migliore per i nostri passeggeri e non vedo l'ora di vederne i progressi."
Anche i lavori esterni sul nuovo molo del Terminal 2 – il secondo molo – hanno compiuto un significativo passo avanti verso il completamento. I moli del terminal sono strutture che si estendono dall'edificio principale e ospitano i gate per l'imbarco e lo sbarco dei passeggeri.
Hai una storia da condividere? Scrivici a [email protected] per avere la possibilità di essere pubblicato.
Daily Mirror