Verisure continua a crescere ed espande la rete con altre 300 persone

Verisure consolida la sua presenza in Italia allargando il team con 300 nuove persone che andranno ad aggiungersi alle 3mila che già ci sono in tutta Italia. La multinazionale svedese che fa sistemi di allarme e ha l’heaquarter in Spagna, nel nostro Paese ha una presenza capillare, in 15 regioni e 78 province. I clienti italiani sono circa 350mila, un dato che continua a crescere a ritmi costanti anno dopo anno. Rispetto al 2023, il tasso di incremento dei clienti è superiore al 23%. Nel 2024, il numero di scatti di allarme intercettato e lavorato dalla Centrale Operativa Verisure è stato pari a 7 milioni. Di questi, circa 10.000 sono stati casi reali di pericolo: nell’80% dei casi si è trattato di tentativi di intrusione, nel restante 20% di altre emergenze mediche o incidenti domestici. Crescono i clienti e crescono anche i lavoratori, al ritmo di circa 300 l’anno negli ultimi 6 anni. Se oggi sono circa 3.000, solo nel 2021 erano 1.800.
Della rete vendita Verisure fanno parte 1.500 professionisti tra venditori, team leader e figure manageriali, mentre il resto sono collaboratori che operano nei diversi dipartimenti aziendali, tra cui Customer Care, Operations, Manutenzione, It, hr e altre funzioni di staff. Nel 2025 ci saranno 300 nuovi ingressi, di cui 200 a Partita Iva dedicati all’area sales e gli altri 100 saranno invece assunti con contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato full time o part time, dopo un periodo a tempo determinato di 6 mesi. In questo secondo caso parliamo di profili di staff, ovvero tecnici e di supporto operativo, tra cui tecnici manutentori di sistemi di allarme e figure per il customer service. Dopo il recruiting day dell’8 maggio alla Luiss, la campagna di prosegue il 20 maggio nell’headquarter Verisure Italia a Roma per il recruiting day per profili di Consulenti Commerciali, il 4 giugno a Porta Futuro Regione Lazio per la ricerca attiva di consulenti telefonici per l’area Customer (upselling, loyalty e customer experience) e il 26 giugno nell’headquarter Verisure Italia a Roma con la sessione dedicata alle categorie protette, con opportunità di inserimento in diversi reparti aziendali.
La rete vendita è composta prevalentemente da professionisti a Partita Iva monomandataria, «una formula che consente alle persone che si avvicinano per la prima volta alla professione oppure provengono da esperienze di vendita in altri settori, di valutare il proprio potenziale e la motivazione a intraprendere un percorso più strutturato all’interno dell’azienda», spiegano dalla società. Per tutti coloro che intraprendono un percorso di leadership e diventano gestori di una squadra, Verisure offre poi la possibilità di proseguire con il percorso di crescita interna, entrando a far parte del team aziendale come dipendenti a tempo pieno. A tutti viene offerto un ricco piano di welfare che prevede, a seconda dei ruoli, la possibilità di lavorare in modalità ibrida, per esempio. Inoltre, per garantire un efficace equilibrio di genere nel rapporto famiglia-lavoro, per i genitori sono previsti l’estensione dei giorni di paternità, il bonus bebé, i rimborsi per asili nido o centri estivi, permessi extra per la malattia dei figli. Lo scorso anno c’è stato un aumento degli investimenti complessivi da parte dell’azienda di oltre il 50% a supporto delle famiglie e della mobilità green. Il nuovo quartier generale “Green Island” da oltre 1.300 postazioni è l’emblema della visione di sostenibilità e dell’impronta ambientale di Verisure che dal 2021 aderisce al Patto Mondiale delle Nazioni Unite (GCUN) per sostenere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
ilsole24ore