Errani-Paolini contro Kudermetova-Mertens, in diretta la finale del doppio degli Internazionali

Dopo il successo in singolare, Jasmine Paolini vince anche il doppio agli Internazionali. In coppia con Sara Errani le azzurre hanno bissato il titolo conquistato lo scorso anno battendo in finale la russa Veronika Kudemertova e la belga Elise Mertens.
Errani-Paolini vincono il doppio femminile
Arriva il break e il titolo per Errani e Paolini, che bissano il successo dello scorso anno al Foro. La coppia azzurra risale da 40-15 e chiude la partita contro Kudermetova-Mertens alla prima opportunità grazie ad una risposta vincente di Paolini: 6-4, 7-5 il finale.
Errani e Paolini avanti
Errani e Paolini tengono il servizio e si portano avanti 6-5 nel secondo set sfruttando soprattutto gli errori di Kudermetova.
Controbreak azzurro
Arriva immediato il controbreak delle azzurre. Sul 15-40 Kudermetova cancella le due palle break con due buone prime, poi è la russa a mettere largo il dritto: 5-5.
Break Kudermetova-Mertens
Cedono il servizio le azzurre con Paolini al servizio che commette anche un doppio fallo. Kudermetova-Mertens si portano sul 5-4.

Ancora un break per Errani-Paolini
Al termine di un bellissimo game le azzurre strappano di nuovo la battuta alle avversarie e si portano sul 4 pari. Due vincenti di Paolini valgono lo 0-30, rimonta firmata Kudermetova, poi è Errani sulla palla break a costringere all’errore Mertens.
Game Errani-Paolini
Continua la rimonta italiana nel secondo set. Sul 40 pari Mertens sbaglia la misura del dritto: 4-3 per Kudermetova-Mertens
Errani-Paolini recuperano un break
Altro game per le azzurre che recuperano uno dei due break di svantaggio. Kudermetova sbaglia due colpi compreso lo smash lungo che vale il 2-4.
Paolini-Errani accorciano
Paolini e Errani vincono il loro primo game nel secondo set. Paolini solida al servizio, la coppia azzurra non lascia 15 alle avversarie che guidano 4-1.
Kudermetova e Mertens allungano
Game molto veloce vinto a zero da Kudermetova-Mertens con la belga molto efficace al servizio: 4-0.

Altro break per Kudermetova / Mertens
Ancora un break, il secondo, per Kudermetova e Mertens. Sul 30 pari doppio errore di Errani e 3-0.
Kudermetova-Mertens avanti 2-0
Kudermetova-Mertens confermano il break e salgono 2-0 nel secondo set. Game in equilibrio, sul 40 pari decide un ace (il primo della partita) di Kudermetova.
Break Kudermetova / Mertens
Inizia in salita il secondo set delle azzurre che cedono a zero il servizio di apertura.
Primo set Errani-Paolini
Errani e Paolini vincono 6-4 il primo set in 45’. Grande rimonta della coppia azzurra che si è trovata sotto 0-4 con doppio break. Nel decimo game è Kudermetova a commettere due errori, Errani copre bene a rete e chiude con uno smash.
Sorpasso Errani-Paolini
Quinto gioco consecutivo per la coppia azzurra, che risale da 0-30 e si porta avanti 5-4 nel primo set: chiude uno smash di Errani.
Altro break azzurro: 4-4
Mertens commette due doppi falli, Errani con un vincente di dritto si procura una palla break e la sfrutta chiudendo a rete con una volée: 4-4.
Altro game azzurro
Continua il momento positivo della coppia azzurra che sale 40-15, Errani chiude il gioco con uno smash: 4-3 per Kudermetova-Mertens.
Errani e Paolini recuperano un break
Errani e Paolini riescono a recuperare un break. Due errori di Kudermetova e una risposta vincente di Errani valgono due palle break alle azzurre, un dritto in rete di Mertens regala il punto del 2-4.
Game Errani-Paolini
Paolini al servizio, arriva il primo game del set per la coppia azzurra che accorcia le distanze e si porta 4-1. Tre errori per Kudermetova e Mertens.
Allungano Kudermetova e Mertens
Vola sul 4-0 la coppia Kudermetova / Mertens. Un solo 15 per Paolini e Errani, chiude il game uno smash di Kudermetova.
Secondo break per Kudermetova-Mertens
Ancora un break per Kudermetova e Mertens. In difficoltà la coppia azzurra che cede di nuovo il servizio ed è sotto 3-0 nel primo set.
Kudermetova-Mertens avanti 2-0
Kudermetova e Mertens tengono il servizio concedendo un solo 15 alla coppia azzurra: 2-0.
Break Kudermetova-Mertens
Piazzano subito il break Kudermetova e Mertens. Errani e Paolini recuperano da 0-40 ma cedono il game ai vantaggi: 1-0
Inizia la finale
Al servizio Jasmine Paolini
In campo
Entrano in campo le protagoniste della finale del doppio femminile.
Il cammino di Errani-Paolini
Errani e Paolini sono arrivate in finale battendo al 1° turno Jiang/Wu (6-3, 6-4), al secondo Fernandez/Putintseva (6-4, 4-6, 10-7), nei quarti Eala/Gauff (7-5, 3-6, 10-7) e in semifinale Andreeva/Shnaider (6-4, 6-4).
Il precedente
Errani e Paolini hanno affrontato Kudermetova e Mertens tre settimane fa negli ottavi di finale a Madrid perdendo 6-1, 6-3. Kudermetova e Mertens si sono poi arrese in finale alla coppia formata da Cirtstea e Kalinskaya.

Errani-Paolini, missione doppietta
L’ultima coppia ad aver vinto gli Internazionali per due anni di fila è stata quella formata da Mary Joe Fernandez e Natasha Zvereva, capace di imporsi nel 1994 e nel 1995. Errani e Paolini possono riuscire nella doppietta dopo 30 anni.
Nona finale per Paolini-Errani
Quella di oggi a Roma sarà la nona finale che Sara Errani e Jasmine Paolini giocheranno insieme, la seconda nel 2025 dopo quella vinta a Doha contro la cinese Xinyu Jiang e la taiwanese Fang-Hsien Wu.
Paolini per una storica accoppiata
Dopo aver vinto il singolare femminile battendo in finale Coco Gauff, riportando il titolo in Italia 40 anni dopo Raffaella Reggi, Jasmine Paolini va a caccia di una storica accoppiata singolare-doppio.
Paolini-Errani a caccia del bis al Foro
Jasmine Paolini e Sara Errani cercano il bis a Roma. Dopo il successo dello scorso anno la coppia azzurra scende in campo sul Centrale per la finale del doppio femminile contro la russa Veronika Kudemertova e la belga Elise Mertens.
repubblica