Jasmine Paolini sfida Stearns, in palio la finale a Roma

Jasmine Paolini va a caccia della finale agli Internazionali d’Italia. L’azzurra, numero 6 del mondo, affronta in semifinale sul Centrale la sorpresa statunitense Peyton Stearns, 42 del ranking Wta.
Paolini avanti 3-1 nel secondo set
Paolini tiene il servizio e si porta avanti 3-1. Sul 30 pari doppio errore di Stearns
Break Paolini
Break Paolini nel terzo gioco del secondo set, Stearns commette tre gratuiti. L’azzurra è avanti 2-1 e servizio
Paolini-Stearns 7-5, 1-1
Paolini tiene la battuta ai vantaggi. Dal 40-15 l’azzurra si fa rimontare ma riesce a chiudere grazie prima ad un rovescio sulla riga e poi ad un dritto lungo di Stearns: 1-1.

Stearns vince il primo game del secondo set
Primo game del secondo set a Stearns, sul 30 pari Paolini sbaglia l’attacco e manda in rete la volée, poi la statunitense infila un vincente di dritto: 1-0.
Paolini vince il primo set
Paolini sfrutta subito l’occasione e chiude7-5 il primo set dopo 64’. L'azzurra perde il primo punto prima di infilarne quattro di fila che valgono il primo parziale.
Break Paolini
Sfruttando una serie di errore di Strearns, Paolini strappa il servizio alla statunitense per la terza volta e si porta in vantaggio 6-5 nel primo set.

Paolini salva un set point
Paolini riesce a salire 5 pari. L’azzurra salva n set point (dritto in rete Stearns), piazza un gran passante lungolinea e poi chiude il gioco grazie ad un errore della statunitense: 5-5.
Controbreak Paolini
Non molla Jasmine Paolini. L’azzurra piazza l’immediato controbreak e accorcia sul 5-4. Sulla prima palla break Stearns si salva con una buona prima, sulla seconda è vincente l’accelerazione di dritto di Paolini.
Nuovo break Stearns
Paolini perde di nuovo la battuta, Stearns sale 15-40, commette un errore sulla prima palla break ma sulla seconda costringe Paolini a mandare lungo un dritto: 5-3.
Controbreak Paolini
Paolini riesce a strappare la battuta a Stearns e a recuperare il break di svantaggio. Sul 30 pari la statunitense manda in rete un rovescio, sulla palla break commette poi un doppio fallo: 4-3 nel primo set.
Paolini-Stearns 2-4
Paolini risale da 0-30 e grazie a tre errori di Stearns riesce a tenere la battuta accorciando le distanze. La statunitense è avanti 4-2 nel primo set.
Stearns salva due palle break
Stearns tiene il servizio salvando due palle break. Sulla prima Paolini manda in rete una risposta sulla seconda di servizio, sulla seconda l’americana piazza un vincente di dritto: 4-1 nel primo set.
Paolini salva due palle break
Paolini vince il primo gioco salvando due palle break (la seconda con una volée sulla riga): 3-1 Stearns.
Paolini-Stearns 0-3
Altro gioco vinto nettamente da Stearns. Paolini molto fallosa, 3-0 per la statunitense nel primo set.
Break Stearns
Arriva subito il break per Peyton Stearns nel secondo gioco del primo set. Due vincenti della statunitense e una volée lunga regalano una palla break, il doppio fallo di Paolini vale il 2-0.
Primo gioco a Stearns
Stearns concede un solo 15 a Paolini e porta a casa il primo gioco del match: 1-0.
Inizia la semifinale
Inizia la sfida tra Jasmine Paolini e Peyton Stearns, al servizio la statunitense

Paolini e Stearns in campo
Paolini e Stearns stanno terminando il riscaldamento. A breve inizierà il match
Paul in semifinale, Hurkacz ko
Tommy Paul vola in semifinale agli Internazionali. Lo statunitense, numero 12 del mondo e 11 del seeding, ha battuto il polacco Hubert Hurkacz, numero 31 del ranking Atp e 30 del tabellone, con il punteggio di 7-6 (7-4), 6-3 in poco meno di due ore. Paul affronterà in semifinale il vincente tra l'azzurro Jannik Sinner, numero 1 del mondo e prima testa di serie, e il norvegese Casper Ruud, numero 7 del ranking Atp e 6 del seeding, che scenderanno in campo stasera alle 19.
Il cammino di Paolini e Stearns
Paolini ha battuto all’esordio Sun (6-4, 6-3), nei sedicesimi Jabeur (6-4, 6-3), negli ottavi Ostapenko (7-5, 6-2) e nei quarti Shnaider (6-7, 6-4, 6-2). Stearns ha superato all’esordio Brancaccio (6-3, 6-2), al secondo turno Kalinskaya (6-3, 6-2), nei sedicesimi Keys (2-6, 6-2, 7-6), negli ottavi Osaka (6-4, 3-6, 7-6) e nei quarti Svitolina (6-2, 4-6, 7-6).
Chi è l’avversaria di Paolini
Jasmine Paolini affronta per la prima volta Peyton Stearns, n. 42 del mondo ma già n. 26 nella classifica live Wta. La statunitense ha compiuto un vero e proprio capolavoro per arrivare in semifinale vincendo gli ultimi tre turni per 7-6 al terzo, prima con Keys (n. 5), poi con Osaka, infine con Svitolina (n. 16). Paolini dovrà essere brava a far valere l’esperienza visto che la sua rivale è alla prima semifinale importante in carriera.

Paolini, obiettivo finale a Roma
Jasmine Paolini punta a diventare la quinta italiana di sempre a raggiungere la finale dopo Lucia Valerio (1930, 1931, 1932, 1934 e 1935), Annalisa Ullstein Bossi (1950), Raffaella Reggi (1985) e Sara Errani (2014).
repubblica