Sinner va sotto di due set, poi Dimitrov si infortuna: Jannik ai quarti contro Shelton

Le lacrime di Grigor Dimitrov e le parole di Jannik Sinner, quasi di scuse nei confronti del pubblico e dello stesso tennista bulgaro. Ecco l’immagine finale dell'ottavo di Wimbledon dove il n.1 del mondo approfitta dell’infortunio subito da Dimitrov, che era in vantaggio di due set, e accede ai quarti di finale: 3-6 5-7 2-2 ret.
Le parole di Jannik Sinner: “Non mi sento vincitore”
Jannik Sinner, dopo aver accompagnato Dimitrov negli spogliatoi, ha parlato nell'intervista di rito a bordo campo: "Non so cosa dire - ha detto il tennista altoatesino al termine del match – Grigor è un giocatore incredibile e lo ha dimostrato oggi. In passato è stato molto sfortunato negli ultimi 2 anni. E’ un buon amico, ci conosciamo bene e vederlo così fa male. Gli auguro di recuperare più in fretta possibile. Non mi sento per niente un vincitore. E’ un momento sfortunatissimo per tutti noi che lo abbiamo visto. Ha sempre avuto infortuni negli ultimi Slam. Questi infortuni sono terribili, sappiamo quanto tiene a questo sport, parliamo di uno dei lavoratori migliori. Questo non è il finale che ci saremmo augurati. Facciamo un applauso a Grigor".
Che è successo a Dimitrov?
Nel corso del 4° game del terzo set, dopo aver battuto realizzando l'ace, Grigor Dimitrov si è subito accasciato a terra accusando un problema nella zona del pettorale destro. In un primo momento il bulgaro ha chiesto l’aiuto del fisioterapista in campo, poi, con il permesso dell’arbitro è entrato negli spogliatoi per capire meglio l’infortunio. Pochi minuti e Dimitrov rientra in campo, comunicando a Sinner e all’arbitro la fine della partita. In lacrime il bulgaro, che faceva fatica a sollevare la spalla destra, è stato costretto al ritiro al termine di una partita fino a quel momento perfetta abbandonando il campo coprendosi il volto con l'asciugamano e con l'aiuto di Sinner. Dimitrov aveva vinto il primo e il secondo set. Con questo ritiro, l'azzurro avanza ai quarti di finale di Wimbledon.
Sinner ai quarti di finale: vince contro Dimitrov per ritiro 3-6 5-7 2-1 ret.
Jannik Sinner avanza ai quarti di finale dopo il ritiro di Grigor Dimitrov nel corso del terzo set. Il bulgaro era avanti due set a zero, prima del grave infortunio al muscolo pettorale che lo ha costretto al ritiro.
Dimitrov si ritira
Dopo l’infortunio, il tennista bulgaro rientra in campo e si ritira. Dimitrov era in vantaggio due set a zero: 6-3 7-2 2-2
Infortunio per Dimitrov
Il bulgaro dopo un servizio, si accascia a terra e si tocca il muscolo pettorale. Stop alla partita e intervento del fisioterapista
Sinner prosegue on serve: 2-1 nel terzo set
Jannik Sinner prosegue bene il terzo set e tiene anche il servizio anche nel terzo gioco del terzo set
Dimitrov non si scompone e tiene il servizio
Grigor Dimitrov inizia il terzo set nello stesso modo in cui aveva finito gli altri due: vincendo. E mantenendo intatto il turno di servizio, nonostante Sinner lo abbia trascinato ai vantaggi: 1-1
Sinner parte bene: avanti 1-0 nel terzo set
Jannik Sinner parte bene nel terzo set e tiene il servizio a 30
Warm-up prima dell’inizio del terzo set
Tetto chiuso e si riparte. In campo Sinner e Dimitrov che effettuano il warm-up per il cambio di condizioni: tetto chiuso e luci accese.
Si chiude il tetto del Centrale
Causa oscurità, si accendono le luci e si chiude il tetto del Centrale. Toilet break sia per Sinner che per Dimitrov.
Dimitrov è perfetto: vince anche il secondo set
Grigor Dimitrov vince 7-5 il secondo set. Problema al gomito per Jannik
Dimitrov strappa ancora il servizio: 5-6
Una volée in scivolata, una semi smorzata velenosa e una riga. Dimitrov on fire e Sinner perde nuovamente il servizio nel secondo set. Dimitrov avanti 5-6 e servizio
Ruggito di Sinner, controbreak: 5-5
Il colpo del campione. Sinner strappa il servizio a Dimitrov e riporta in parità il secondo set: 5-5
Sinner tiene il servizio: 4-5
Jannik Sinner tiene il servizio senza grossi affanni e adesso si gioca il tutto per tutto sul servizio Dimitrov. Ultima occasione per salvare il secondo set
Rullo Dimitrov: 3-5 per il bulgaro
Il bulgaro è una macchina da punti durante i propri turni di servizio, anche aiutato dai tanti errori di Sinner. L’altoatesino sta cercando di uscire da questa crisi parlando molto con il proprio angolo.
Sinner rincorre: 3-4 nel secondo set
Tiene il proprio turno di servizio Sinner che cerca di ritrovare tranquillità e togliersi dalla testa il problema al gomito subito durante il primo set. Obiettivo controbreak
Dimitrov implacabile al servizio: 2-4
Nessun problema per il tennista bulgaro che tiene un altro turno di servizio a zero
Medical time out per Sinner
Al termine del quinto gioco del secondo set Jannik Sinner ha chiesto il medical time-out per un problema al gomito, causato dalla caduta del primo gioco del primo set. Dopo l'intervento medico, l'azzurro ha ripreso il gioco regolarmente
Dimitrov come un martello: 1-3 al secondo set
Jannik Sinner trascina ai vantaggi Grigor Dimitrov durante il suo turno di servizio, ma il bulgaro con due accelerazioni tiene il servizio
Sussulto per Sinner: 1-2 e servizio tenuto a zero
Jannik c’è e prova a reagire a questa mini crisi iniziale. Turno di battuta tenuto a zero con un ace e due vincenti
Sinner in crisi: 0-2 Dimitrov nel secondo set
Un altro gioco vinto a zero per Dimitrov. E crisi nera per il tennista azzurro che non trova contromisure al bulgaro.
Break a zero per Dimitrov: 3-6 0-1
Incubo per Sinner che perde anche il primo gioco del secondo set. Servizio perso a zero. 0-1 Dimitrov
Dimitrov impeccabile, suo il primo set 6-3
Il tennista bulgaro in meno di mezz’ora vince il primo set 6-3. In difficoltà Jannik Sinner, eccessivamente falloso in questo primo parziale.
Sinner in svantaggio 3-5: ultima occasione per salvare il set
Sinner vince facilmente l’ottavo gioco del primo set. E adesso, sul servizio Dimitrov, l’ultima occasione per salvare il primo set.
Dimitrov continua a spingere: 2-5
Cambi di ritmo, tagli diversi e qualche errore di Sinner. E Dimitrov prosegue senza intoppi la sua corsa verso il primo set. Servizio mantenuto a 0
Turno di servizio senza affanni: Sinner rincorre 2-4
Turno di servizio facile per Sinner che vince il sesto gioco (a 15) e adesso cerca il controbreak sul servizio del bulgaro
Dimitrov non trema: 1-4
Prosegue senza intoppi il percorso al servizio del bulgaro che vince (ai vantaggi) anche il quinto gioco del primo set contro uno Jannik Sinner ancora troppo falloso. Unico lampo dell’altoatesino, un passante in corsa per il momentaneo 40-40

Sinner prova a prendere ritmo: 1-3
Jannik Sinner, ancora troppo falloso, tiene il primo servizio del match e accorcia su Dimitrov: 1-3 e servizio per il bulgaro
Dimitrov consolida il break: 0-3
Il bulgaro non trema e tiene il servizio anche al terzo game. Sinner ancora contratto in questi primi tre giochi.
Sinner parte male: break Dimitrov
Secondo game difficile per Sinner che perde il servizio: 0-2 Dimitrov
Dimitrov tiene il servizio: 0-1
Primo game di grande lotta tra Sinner e Dimitrov, terminato ai vantaggi e vinto dal tennista bulgaro. Con scivolone di Sinner sul prato del Centrale, senza però nessuna conseguenza.
Sinner-Dimitrov: inizia la partita
Inizia il match tra Jannik Sinner e Grigor Dimitrov: al servizio il bulgaro
Inizia il riscaldamento
Jannik Sinner e Grigor Dimitrov scendono in campo per il riscaldamento. Il tennista bulgaro vince il sorteggio e sceglie di servire.
Sinner-Dimitrov in campo tra poco
Terminato l’incontro tra Andreeva e Navarro. Tra pochi minuti scendono in campo il n.1 del mondo Jannik Sinner e Grigor Dimitrov
C’è anche Roger Federer in tribuna sul campo Centrale
Roger Federer, vincitore di otto titoli a Wimbledon, è in tribuna sul campo Centrale insieme alla moglie Mirka. Ha assistito alla partita tra Djokovic e De Minaur.
I precedenti tra Dimitrov e Sinner: l’azzurro conduce 4-1
Sono cinque finora i precedenti fra Grigor Dimitrov e Jannik Sinner. L’azzurro conduce 4-1 e ha vinto gli ultimi quattro match, inclusa la finale di Miami del 2024. Questo il quadro completo:
2024 – Roland Garros (quarti di finale): Sinner b. Dimitrov 6-2, 6-4, 7-6(3)
2024 – Masters 1000 Miami (finale): Sinner b. Dimitrov 6-3, 6-1
2023 – China Open (quarti di finale): Sinner b. Dimitrov 6-4, 3-6, 6-2
2023 – Masters 1000 Miami (terzo turno): Sinner b. Dimitrov 6-3, 6-4
2020 – Masters 1000 Roma (ottavi di finale): Dimitrov b. Sinner 4-6, 6-4, 6-4
Il match tra Sinner e Dimitrov avrà inizio al termine di Andreeva-Navarro
Lunga giornata sul campo Centrale. Dopo la vittoria di Djokovic su De Minaur in quattro set, è in corso il match tra Andreeva e Navarro. La russa è in vantaggio 6-2 2-1, si gioca da 52 minuti. Al termine, entrerà in campo Jannik Sinner contro Grigor Dimitrov.
Sinner contro Dimitrov, in palio ci sono i quarti
Jannik Sinner, forte di un cammino fin qui praticamente perfetto, entra nella seconda settimana del torneo di Wimbledon affrontando il bulgaro Dimitrov. Il vincente troverà ai quarti il vincente del match tra Sonego e Shelton.
repubblica