"Ditemi a cosa serve il vostro lavoro o sarete licenziati": Elon Musk scatenato, che teste fa saltare


"Ditemi a che serve il vostro lavoro o sarete licenziati": Elon Musk mette sotto pressione i dipendenti federali con un nuovo post su X. A loro ha inviato una mail, poi li ha invitati a rispondere per evitare il licenziamento. Un modus operandi che ha fatto storcere il naso anche ad alcuni esponenti dell'amministrazione Trump. Già nei giorni scorsi il magnate aveva chiesto ai dipendenti federali di fare un riassunto del proprio lavoro settimanale. In quel caso, però, dalla Casa Bianca avevano detto di ignorare la mail. Ora il ceo di X e Tesla torna all'attacco: "A seguito della decisione del presidente, vi è stata data una nuova possibilità, la mancata risposta questa seconda volta porterà al licenziamento", ha scritto il miliardario, a capo del dipartimento dell’efficienza (DOGE) che gli ha affidato il presidente americano.
Anche questa volta, però, l'amministrazione di Trump è intervenuta per calmare gli animi. "Questo pomeriggio l'Ufficio di gestione del personale (Opm) ha informato le agenzie che la risposta è volontaria e la mancata risposta alla mail non equivale a dimissioni", si legge in un messaggio diffuso dall'ufficio che fa capo alla Casa Bianca. Secondo Nbcnews, inoltre, le risposte che i dipendenti federali invieranno a Musk saranno lette da un sistema di intelligenza artificiale. che stabilirà se gli incarichi descritti da ciascun dipendente siano necessari o meno. L'idea di affidare la lettura delle risposte a un sistema di IA spiegherebbe anche perché nella mail inviata da Musk si precisava di rispondere con un testo privo di "informazioni classificate, link e allegati".


Periscopio

Ivan Rota




liberoquotidiano