Ance Veneto, il padovano Alessandro Gerotto confermato quale presidente

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Ance Veneto, il padovano Alessandro Gerotto confermato quale presidente

Ance Veneto, il padovano Alessandro Gerotto confermato quale presidente

È stato confermato, per il biennio 2025-2027, Alessandro Gerotto alla presidenza di Ance Veneto, l’associazione regionale dei costruttori.

Gerotto ha ringraziato il Consiglio dei presidenti delle territoriali per la fiducia accordata e ha sottolineato come l’attività dei costruttori veneti sia sempre improntata a tutelare le imprese edili che, negli ultimi anni, si sono trovate in prima linea nel trainare la ripresa economica dopo il Covid e a sostenere i contraccolpi dovuti alle guerre nel mondo. È stato eletto vice presidente Ottaviano De Biasi, mentre il tesoriere sarà Alex Saggia, costruttore di Rovigo. L’Assemblea dei soci è rappresentata dai rispettivi presidenti territoriali: Monica Grosselle (Padova), Giovanni Salmistrari (Venezia), Ottaviano De Biasi (Rovigo-Treviso), Carlo Trestini (Verona), Paolo De Cian (Belluno) e Claudio Pozza (Vicenza). «La mia conferma - ha detto Gerotto - non è altro che la conferma dell’impegno dell’intera associazione dei costruttori veneti nel sostenere le nostre imprese e il nostro settore di fronte alle sfide che si impongono in un contesto territoriale, nazionale e mondiale in continua trasformazione. Sfide che riguardano la mitigazione degli impatti ambientali del nostro settore, la digitalizzazione e l’introduzione dell’intelligenza artificiale nei processi di cantierizzazione, nei presidi di legalità, della rigenerazione urbana e dell’infrastrutturazione della nostra regione. Abbiamo uno dei prezzari meglio aggiornati d’Italia e una vasta rete di collaborazioni e interazioni con le istituzioni di riferimento. I costruttori, oggi, sono una categoria dotata di altissima professionalità, spirito di sacrificio e capacità generativa, grazie alla quale potremo affrontare il prossimo futuro con nuova energia e visione nell’interesse generale della collettività. Continueremo a chiedere ai decisori politici di condividere il nostro impegno nel contrastare le incertezze e le scelte improvvisate. E continueremo una sempre più stretta collaborazione con i Sindacati, le altre associazioni datoriali e gli ordini professionali, in particolare degli Ingegneri e degli Architetti, con i quali condividiamo percorsi di formazione, aggiornamento e proposte».

Aggiunge Gerotto: «Nei giorni scorsi Ance si è spesa molto per le nuove misure su rigenerazione urbana, per i fondi alle strade provinciali e per trovare una soluzione al caro materiali; dovuto alle guerre in corso, ma anche alle speculazioni finanziarie. Alla Regione Veneto, riguardo l’ordinanza-caldo, abbiamo chiesto di uscire dall’ottica emergenziale e aprire un tavolo di confronto per arrivare a determinazioni più efficaci. Le imprese edili, rappresentate da Ance, hanno sempre adottato provvedimenti e precauzioni. Ma se si vuole codificare ogni cosa, allora bisogna almeno farlo bene ed entrare nel dettaglio. Non dimentichiamo, inoltre, che il mondo è in continua trasformazione. I dati demografici ci dicono che stanno uscendo dal mercato del lavoro quantità massicce di lavoratori ultrasessantenni e che la mancanza di manodopera sarà un problema di vita o di morte per le imprese. In alcune nostre province già i lavoratori stranieri hanno superato gli italiani».

Conclude Gerotto: «C’è del gran lavoro da fare e siamo pronti, come sempre, a rimboccarci le maniche. Ma sia chiaro che non possiamo giocarci, da soli, le tante partite che sono sul tavolo. Tutto il sistema Ance è fortemente motivato e rinnovato e in questi ultimi anni ha dato un grande contributo per la tutela dei propri interessi e anche per la condivisione del progresso di tutto il nostro territorio. Ance, oggi più che mai, è investita della responsabilità di offrire un contributo di valore e sempre più determinante nell’aiutare la nostra Regione e il nostro Paese a ritrovare condizioni di benessere stabile e duraturo e anche di pace e prospettive di crescita per tutti».

Padovaoggi

Padovaoggi

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow