Collisione sfiorata al largo di Taranto: peschereccio senza comandante rischia incidente con un rimorchiatore

Sabato 05 Luglio 2025, 07:30
Poteva trasformarsi in una tragedia il pericoloso episodio avvenuto all’alba del 3 luglio al largo di Taranto, a circa 6 miglia a sud del Mar Grande. Un rimorchiatore d’altura, impegnato nel traino di un bacino galleggiante verso le banchine del porto commerciale, ha rischiato una collisione con un peschereccio che si è inspiegabilmente avvicinato troppo, senza rispondere alle comunicazioni via radio.
Nonostante le buone condizioni meteo-marine, l’equipaggio del rimorchiatore ha subito notato il peschereccio dirigersi pericolosamente verso il convoglio, ignorando le continue chiamate di allerta, sia da bordo sia dalla Capitaneria di Porto, che aveva intercettato le conversazioni radio e cercava di intervenire.
Il peschereccio ha proseguito la sua rotta senza deviare, arrivando a sfiorare la poppa del rimorchiatore e finendo impigliato nei cavi di traino del bacino galleggiante. Fortunatamente non si sono registrati danni a persone, imbarcazioni o all’ambiente marino, ma l’episodio è stato giudicato estremamente grave.
A destare particolare preoccupazione è stata la scoperta, durante i primi accertamenti, che il comandante del peschereccio non si trovava a bordo al momento dell’incidente. Una violazione grave delle norme di sicurezza in mare, che ora è al centro dell’inchiesta amministrativa avviata dalla Capitaneria di Porto. Le autorità stanno verificando eventuali responsabilità, anche penali, a carico dei membri dell’equipaggio.
L’indagine punta a fare chiarezza su quanto accaduto, soprattutto in termini di sicurezza della navigazione e rispetto delle regole sul lavoro in mare.
TROVA NEWS INTORNO A TE
La Gazzetta del Mezzogiorno