Dalla tradizione campana alla rivoluzione digitale del gusto

Portare l’autentico sapore della tradizione dolciaria italiana sulle tavole d’Europa non è solo una sfida, ma una missione. Madò nasce da un’idea semplice e ambiziosa: unire l’artigianalità e la cura tipica della tradizione dolciaria campana con l’efficienza e la precisione delle tecnologie moderne.
L’azienda si distingue nella produzione di creme spalmabili, destinate non solo al consumo domestico, ma soprattutto al mondo professionale. Sono infatti numerose le pasticcerie, gelaterie, ristoranti, hotel e supermercati in tutta Europa che scelgono Madò per arricchire la propria offerta con gusti autentici e versatili.
Con oltre 30.000 recensioni positive e migliaia di ordini mensili, i prodotti Madò sono apprezzati per la qualità costante, la varietà – con circa 34 gusti di creme spalmabili disponibili – e la capacità di coniugare tradizione e innovazione. Dai classici come nocciola e pistacchio alle combinazioni più audaci come cioccolato fondente e peperoncino, ogni referenza è il risultato di una lavorazione che unisce tecnica, passione e ingredienti selezionati.
Attraverso il marchio Madò Horeca, l’azienda ha consolidato la sua presenza nel canale B2B, offrendo soluzioni pensate appositamente per le esigenze dei professionisti del gusto. La linea professionale mantiene gli stessi standard qualitativi delle referenze rivolte al consumatore finale, garantendo affidabilità e resa in ogni contesto.
Alla base della filosofia Madò ci sono l’artigianalità, la sostenibilità e l’innovazione tecnologica. Ogni fase del processo produttivo è attentamente controllata per ottimizzare l’efficienza, ridurre l’impatto ambientale e assicurare la massima qualità.
Con un team giovane, dinamico e appassionato, Madò è oggi un esempio virtuoso di come la tradizione dolciaria italiana possa evolversi e rispondere alle esigenze del mercato contemporaneo, mantenendo intatta la propria anima artigianale.
milanotoday