Stop alla musica dopo mezzanotte nei weekend d'estate

Divertimento sì, ma senza eccessi. Firmata a Vigonza l’ordinanza per limitare le emissioni sonore in orario notturno: vietata la musica dopo le undici durante la settimana, e dopo mezzanotte nei weekend. Il comune di Vigonza ha adottato misure severe per regolamentare la movida nell’intero territorio di competenza durante l’orario notturno. Questa decisione arriva in risposta alle crescenti preoccupazioni e segnalazioni, riguardo al decoro e alla sicurezza urbana evidenziate dal comandante della Polizia Locale, soprattutto per quanto riguarda l’inquinamento acustico, ritenuto una delle principali fonti di disturbo per i residenti accanto ai pubblici esercizi aperti in orario serale, che lamentano emissioni rumorose e disagi sonori, in particolare per la diffusione di riproduzioni musicali.
Inoltre l’imminente arrivo del periodo estivo, che incoraggia le occasioni di ritrovarsi all’aperto, aumenta la necessità di tutelare da un lato le esigenze di socializzazione e di ritrovo in spazi ed aree aperte con quella di assicurare un'adeguata tutela della fascia di riposo notturna per i residenti nelle aree maggiormente interessate dall’aggregazione giovanile. Da qui la scelta dell’amministrazione guidata dl sindaco Gianmaria Boscaro di introdurre, fino al prossimo 30 settembre, in tutto il territorio comunale, il divieto di far uso di qualsiasi strumento musicale nonché di riprodurre musica tramite dispositivi elettronici e digitali con microfoni, diffusori o altri accessori di amplificazione acustica dopo la mezzanotte nelle giornate di sabato e domenica, e dopo le 23 nelle giornate di domenica, lunedì, martedì, mercoledì, giovedì.
Padovaoggi