Meta lancia in Europa la sua app per creare video con l’IA: ecco come funziona Vibes

Meta ha annunciato oggi l’arrivo in Europa della nuova applicazione Meta AI, che introduce il feed Vibes, una sezione dedicata alla creazione e condivisione di video brevi generati con l’intelligenza artificiale.
La società statunitense, che controlla Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger, ha spiegato che l’app offrirà agli utenti europei un punto di accesso unico per interagire con l’assistente virtuale Meta AI, gestire i propri Meta AI Glasses e sperimentare nuovi strumenti di creazione digitale.
“Con l’app Meta AI stiamo introducendo nell’Unione Europea un’esperienza completamente nuova”, ha dichiarato l’azienda. “Che si tratti di sperimentare con l’intelligenza artificiale o di trovare nuovi modi per connettersi e divertirsi, l’app invita gli utenti a realizzare qualcosa di unico”.
Come scaricare Vibes di MetaPer utilizzare Vibes, l’utente deve prima scaricare o aprire l’app Meta AI (disponibile su tutti gli Store oppure sul sito Meta.ai). A quel punto deve accedere alla sezione dedicata del feed. Da lì è possibile scegliere diverse modalità di creazione: si può partire da un comando di testo per generare un video completamente nuovo, utilizzare un video o un’immagine già esistente per modificarli con gli strumenti di intelligenza artificiale, oppure remixare un contenuto già presente su Vibes, cambiandone stile, musica, animazione o elementi visivi.
Una volta completata la fase di creazione o modifica, il video può essere pubblicato direttamente nel feed Vibes, inviato come messaggio privato oppure condiviso su altre piattaforme del gruppo Meta, come Instagram Stories, Reels o Facebook.
A cosa serve Vibes, per chi è pensatoVibes è un feed dedicato esclusivamente a video brevi generati dall’intelligenza artificiale. Ogni clip è o creata da zero tramite prompt testuali, o è una rielaborazione (“remix”) di un video già presente nel feed.
L’elemento distintivo: ogni video mostra il prompt che l’ha generato — trasparenza sull’origine “AI” del contenuto. È pensato come spazio creativo: progettato per sperimentare con strumenti generativi video, non solo per la fruizione passiva.
Meta ha precisato che, dal lancio di Vibes negli Stati Uniti, la generazione di contenuti multimediali è aumentata di oltre dieci volte e che finora sono state create più di 20 miliardi di immagini con i suoi strumenti di intelligenza artificiale.
Con il debutto europeo, gli utenti potranno accedere a un feed personalizzato di contenuti generati da AI, che si adatterà progressivamente ai loro interessi e alle preferenze creative. La nuova app Meta AI è disponibile da oggi nei paesi dell’Unione Europea.
La Repubblica




