L'uomo che ha minacciato Patricia Bullrich è stato rilasciato: "Non ha precedenti penali".

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Mexico

Down Icon

L'uomo che ha minacciato Patricia Bullrich è stato rilasciato: "Non ha precedenti penali".

L'uomo che ha minacciato Patricia Bullrich è stato rilasciato: "Non ha precedenti penali".

Il tribunale ha concesso il rilascio dell'uomo che ha minacciato di uccidere il Ministro della Sicurezza Nazionale Patricia Bullrich sui social media. Dopo essere stato arrestato dalla Polizia Federale , la Seconda Camera della Corte Federale ha deciso di adottare questa misura giovedì.

La decisione della Camera II, composta dai giudici Martín Irurzun, Eduardo Guillermo Farah e Roberto José Boico , ha revocato la decisione del Tribunale penale nazionale e correzionale federale n. 12, presieduto dal giudice Ariel Lijo , che inizialmente aveva respinto la richiesta di scarcerazione, impugnata dalla difesa.

Brutale femminicidio a Misiones: un uomo litiga con l'ex compagna e la uccide con 23 colpi di machete.

Il tribunale ha basato le sue conclusioni sul fatto che l'imputato era stato identificato, aveva un "indirizzo verificabile " e non aveva "precedenti penali " o "altri casi penali pendenti". Ha inoltre valutato la condotta dell'imputato, che ha presentato la sua difesa in tribunale.

A questo proposito, i giudici hanno sottolineato che alcune delle prove prese in considerazione nella decisione sul ricorso non erano disponibili al momento della decisione iniziale del giudice Lijo, in quanto sono state inserite nel fascicolo in un secondo momento.

L'uomo che ha minacciato Bullrich è stato rilasciato
L'uomo che aveva minacciato Bullrich è stato rilasciato.

In breve, la Camera II ha deciso di "revocare la decisione impugnata in tutte le sue decisioni e questioni che erano oggetto di ricorso e, di conseguenza, di concedere la liberazione", lasciando al giudice Lijo il compito di stabilire le "restrizioni alternative che riterrà appropriate".

Il caso delle minacce

Il caso è iniziato il 20 marzo , quando il Ministero della Sicurezza ha segnalato una serie di minacce rivolte al presidente. Secondo l'inchiesta, i messaggi iniziavano con frasi come: " Non fa male essere così fascisti? Persone come te meritano di morire prima che assumiamo un sicario nel Deep Web per spedirti qui, caro piccolo pezzo di spazzatura".

Smantellata una pista di corse di levrieri illegali: sequestrati armi da fuoco, sostanze chimiche e cellulari

" Ti ucciderò . Un giorno entrerai al Congresso, figlio di puttana. Prima che tu ricominci a fare cambiamenti e a picchiare di nuovo i pensionati come hai fatto nel 2001", continuava la minaccia.

Di conseguenza, l' Unità investigativa antiterrorismo della Polizia federale ha condotto una perquisizione in un'abitazione a Buenos Aires, autorizzata dal giudice Ariel Lijo e dalla sua segretaria, Paola Yanina Kohen.

In quell'operazione, il personale della Brigata Esplosivi e gli agenti del Dipartimento Federale di Investigazione arrestarono un sospettato, descritto come un cittadino argentino di 37 anni.

perfil.AR

perfil.AR

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow