Dopo la sfida di Kicillof, Cristina presiede la prima riunione formale come presidente del PJ

Nel mezzo della discussione interna con Axel Kicillof sul lancio del suo movimento Diritto al Futuro, e dopo la sospensione del PASO nazionale che avrà un impatto sulla strategia elettorale del peronismo e sul calendario di Buenos Aires, Cristina Kirchner ha incontrato il Consiglio nazionale del PJ nella sede storica di Calle Matheu.
Il primo incontro formale con l'ex presidente alla guida del partito è iniziato alle 19:00, pochi minuti dopo il suo arrivo, con i vicepresidenti José Mayans, Germán Martínez, Lucía Corpacci, Ricardo Pignanelli e Mariel Fernández e con buona parte dei 75 consiglieri. Tutti rispondono al leader del PJ e nessuno a Kicillof , che non ha proposto né ottenuto incarichi durante la disputa con Ricardo Quintela, che alla fine non si è concretizzata per la mancanza di avalli nella lista del governatore di La Rioja.
La convocazione della riunione comprendeva la nomina dei segretari del partito e la discussione sulla costituzione di una commissione di azione politica. Anche questioni organizzative legate all'iscrizione e alla raccolta fondi.
All'ordine del giorno figurava anche la complicata situazione del peronismo a Jujuy e Corrientes , con dispute interne giudiziarie. Tra i presenti c'erano gli intervenienti Gustavo Menendez e Aníbal Fernandez nel primo caso, e Teresa Garcia e Maximo Rodriguez in quello di Corrientes.
Cristina presiedeva la riunione del consiglio del PJ.
L'incontro venne interrotto dalla presentazione del movimento Diritto al futuro, una nuova dimostrazione dell'autonomia di Kicillof che aumentò la rumorosità nel rapporto con Cristina Kirchner. Nel periodo precedente, i leader avevano cercato di minimizzare la mossa del governatore, considerandola una mossa locale e accusandolo di aver "provincializzato" la strategia elettorale.
" L'incontro ha lo scopo di discutere su come organizzare il peronismo nazionale con un volume che possa contrastare il modello del Governo. "Non è di provincia ", ha detto Teresa García, anche se come la maggior parte non ha escluso la possibilità di un accordo: "L'unità non è mai irreversibile nel peronismo".
Cristina Fernandez Kirchner Foto Federico Lopez Claro - FTP CLARIN IMG_8433.JPG Z RGonzalez gonzalez" width="720" src="https://www.clarin.com/img/2025/02/24/mApWz8b1i_720x0__1.jpg"> Riunione del PJ nazionale presso la sede di San Cristobal
Cristina Fernandez Kirchner Foto Federico Lopez Claro - FTP CLARIN IMG_8433.JPG Z RGonzalez gonzalez
“Prevedibile, ma manca il tempismo. "Il focus del dibattito era altrove", aveva affermato Agustín Rossi al momento dell'annuncio, pochi giorni dopo lo scoppio dello scandalo nel Governo per la memecoin $Libra promossa da Javier Milei.
Alla sede di via Matheu sono arrivati anche i sindaci Mayra Mendoza, Federico Otermín e Ariel Sujarchuk, i senatori Wado de Pedro e Juan Manzur, le deputate Paula Penacca, Vanesa Siley e Agustina Propatto e i leader Julián Domínguez, Felipe Solá e José Ottavis, tra gli altri consiglieri del partito.
Clarin