La Corte dei Conti rielegge Miquel Salazar come revisore contabile senior

La sessione plenaria della Sindicatura de Comptes ha rieletto all'unanimità Miquel Salazar come difensore civico senior, nella sessione tenutasi martedì, per un nuovo mandato di tre anni.
La Sindicatura de Comptes de Catalunya è l'organismo che sovrintende alla gestione economica e finanziaria del settore pubblico catalano, con piena autonomia dal Parlamento catalano. È composto da fiduciari nominati dalla Camera, che scelgono il fiduciario più anziano.
In conformità con la procedura stabilita dalla Legge 18/2010, del 7 giugno, della Corte dei Conti, Miquel Salazar è stato proposto dalla sessione plenaria per guidare l'istituzione che supervisiona il settore pubblico della Catalogna.
Salazar è membro del Sindacato dal 2013 e ne è membro anziano dal 2022.Una volta proposto dalla sessione plenaria, il fiduciario anziano è nominato dal presidente della Generalitat per un periodo di tre anni. La cerimonia di nomina di Salazar avrà luogo a breve presso il Palau de la Generalitat.
Miquel Salazar Canalda (Barcellona, 1956) è membro della Sindicatura de Comptes dal 2013, anno in cui è stato nominato fiduciario dal Parlamento della Catalogna. Nel febbraio 2022 è stato rieletto consigliere della Camera di Commercio della Catalogna e il 15 marzo 2022 ha assunto l'incarico di consigliere senior dell'istituzione, carica che ha rinnovato oggi.
La sessione plenaria dell'Ufficio del Revisore dei Conti, presieduta da Salazar, è composta dai fiduciari Anna Tarrach, Manel Rodríguez, Luz Rodríguez, Maria Àngels Cabasés, Ferran Roquer, Josep Viñas e Marta Junquera, in qualità di segretaria generale.
Miquel Salazar è il sesto membro anziano dell'istituto dalla sua creazione nel 1984, dopo Joan-Josep Perulles, Ferran Termes, Mariano Nicolàs, Joan Colom e Jaume.
lavanguardia