Uno scenario inquietante. Preparatevi a 3 giorni senza elettricità e acqua

- La Preparedness Union è stata concepita per rafforzare la capacità dell'Europa di contrastare le nuove minacce.
- L'UE sta promuovendo azioni specifiche, come la fornitura di beni di prima necessità.
- La sfida urgente per l'Europa è aumentare la preparazione sia civile che militare.
- Le nuove realtà richiedono un nuovo livello di preparazione in Europa. I nostri cittadini, i nostri Stati membri e le nostre imprese hanno bisogno degli strumenti giusti per agire, sia per prevenire le crisi sia per reagire rapidamente in caso di calamità naturali, ha affermato Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea.
A tal fine, la Commissione europea ha lanciato la strategia dell'Unione sulla preparazione alle emergenze per sostenere gli Stati membri e rafforzare la capacità dell'Europa di prevenire e rispondere alle minacce emergenti . La strategia comprende 30 azioni chiave.
Nuova raccomandazione. Tieni a casa una scorta per 72 oreGli obiettivi e le azioni principali della strategia includono:
- incoraggiare la società ad adottare misure pratiche, come il mantenimento delle scorte di base per almeno 72 ore in caso di emergenza;
- integrare lezioni sulla preparazione nei programmi scolastici e introdurre una giornata europea sulla preparazione;
- sviluppo di criteri minimi di prontezza per servizi essenziali quali ospedali, scuole, trasporti e telecomunicazioni;
- migliorare lo stoccaggio di attrezzature e materiali critici;
- condurre esercitazioni periodiche a livello dell'UE nel campo della preparazione, dell'unificazione delle forze armate, della protezione civile, della polizia, della sicurezza, degli operatori sanitari e dei vigili del fuoco;
- agevolare gli investimenti in prodotti a duplice uso.
La relazione speciale sulla preparazione civile e militare elaborata da Sauli Niinistö ha chiaramente dimostrato che aumentare la preparazione civile e militare dell'Europa è una questione urgente.
Il rapporto auspica un profondo cambiamento di mentalità e di concezione e di attribuzione delle priorità alla preparazione in tutta l'Unione europea. È stato inoltre riconosciuto che la preparazione non è solo una responsabilità nazionale, ma un impegno comune europeo che richiede un ruolo più forte dell'Unione nel coordinamento e nel supporto degli Stati membri in questo settore.
La comunicazione afferma che, collaborando strettamente con gli Stati membri, l'Unione è in grado di affrontare le crisi future e di fornire ai cittadini e alle società soluzioni pertinenti ed efficaci.
wnp.pl