Incontro al Castello con Psicologia e Arte. A proposito dell'effetto Michelangelo

"Sull'effetto Michelangelo": questo è lo slogan del prossimo Incontro al Castello con Psicologia e Arte. Questo martedì alle 17:30 al Castello dei Duchi di Pomerania a Stettino.
Ospite di Michał Józef Kawecki, psicologo e terapeuta, sarà la dott.ssa Eufrozyna Gruszecka, direttrice del Dipartimento di psicologia sociale presso l'Università SWPS di Sopot. Dal punto di vista scientifico si occupa di tematiche nell'ambito della psicologia sociale, della psicologia sociale della personalità, della psicologia morale e della psicologia positiva. Nel 2015 ha ricevuto un riconoscimento al concorso POZYTYW nella categoria "Miglior articolo scientifico" per la sua pubblicazione intitolata "Gratitudine nelle relazioni amichevoli e collegiali" in "Przegląd Psychologiczny".
Provare gratitudine è un fattore importante per formare un'immagine positiva di sé, degli altri e del mondo. La gratitudine è una forma di risposta all'aiuto ricevuto. Secondo E. Gruszecka, questo sentimento è una costellazione di emozioni positive come: gioia, soddisfazione, senso di accettazione, pace, fiducia in se stessi e speranza, ma può anche essere accompagnato, in misura minore, da emozioni negative come: vergogna, imbarazzo, impotenza, irritazione, rabbia e insoddisfazione. Secondo B. Wojciszke, la risposta grata o riluttante all'aiuto è determinata, tra le altre cose, dal meccanismo di minaccia all'autostima.
L'effetto Michelangelo si riferisce all'affermazione di Michelangelo Buonarroti secondo cui il compito di uno scultore è quello di estrarre la forma perfetta nascosta in un blocco di pietra. Questa tesi è possibile anche in psicologia, perché le persone, come le rocce, hanno forme ideali di sé stesse nascoste nei loro sogni, desideri e progetti. La maggior parte dei nostri obiettivi individuali implicano la partecipazione di altre persone che possono sostenerne e facilitarne il raggiungimento oppure inibirne e renderne difficile la realizzazione. (asso)
Kurier Szczecinski