Calcio. Oggi inizia la PKO BP Ekstraklasa. Il Pogoń inizia la sua lotta per i trofei!

Squadra di Pogoń prima della stagione 2025/2026; fila in alto da sinistra: Rafał Jakubowski, Fredrik Ulvestad, Mor Ndiaye, Patryk Paryzek, Marian Huja, Alex Pesković, Krzysztof Kamiński, Valentin Cojocaru, Kuba Bochniarz, Dimitrios Keramitsis, Danijel Loncar, Natan Waligóra, Linus Wahlqvist e Paul Mukairu; nella fila centrale da sinistra: Dr. Mariusz Pietrzak (medico), Konrad Lisowicz (fisioterapista), Kacper Berkowski, Jacek Czapliński, Sebastian Rojek, Jakub Zawadzki, Musa Juwara, Jose Pozo, Leonardo Koutris, Kamil Grosicki, Kacper Smoliński, Leonardo Borges, Jakub Lis, Maciej Wojciechowski, Renyer, Adrian Przyborek, Mateusz Bąk, Natan Ława, Dawid Wronecki (fisioterapista) e Łukasz Rogowski (cuoco); Fila in basso da sinistra: Dr. Bartosz Paprota (medico), Łukasz Dłużniewski (fisioterapista), Krzysztof Stolorz (allenatore analitico), Tomasz Krzywonos (allenatore analitico), Mateusz Kowalczyk (vice allenatore), Andrzej Krzyształowicz (allenatore dei portieri), Paweł Ozga (vice allenatore), Robert Kolendowicz (capo allenatore), Tomasz Grzegorczyk (vice allenatore), Dawid Nowak (vice allenatore), Rafał Buryta (allenatore preparazione motoria), Przemysław Franczak (allenatore preparazione motoria), Łukasz Rosiński (allenatore preparazione motoria), Daniel Strzelecki (team manager) e Maciej Sołtykiewicz (kitman). Foto: Pogoń Stettino SA
Dopo la pausa estiva, i giocatori del PKO BP Ekstraklasa inizieranno venerdì il turno autunnale della stagione 2025/2026 e il Pogoń Szczecin (che, secondo molti dei suoi tifosi, dopo i trasferimenti estivi intende lottare per il campionato polacco o almeno per la coppa nazionale o per la Conference League europea) giocherà la sua partita inaugurale domenica alle 20:15 a Radom contro la squadra locale del Radomiak.
I tifosi dello Stettino attendono con impazienza la nuova stagione (in cui i giovani non saranno più obbligati a giocare, ma la Federcalcio polacca premierà economicamente la partecipazione dei giovani), perché è chiaro che si sta formando una squadra completamente diversa, guidata dall'attuale staff tecnico sotto la guida di Robert Kolendowicz. La squadra mantiene la rosa principale della scorsa stagione, inclusi i capocannonieri Efthymis Koulouris e Adrian Przyborek, ambiti dai migliori club europei, e ha anche acquisito numerosi giocatori con un ricco curriculum calcistico. Tuttavia, il potenziale dei nuovi acquisti rimane incerto e solo le prime partite di campionato ne determineranno il vero valore, e forse si saprà di più dopo la partita di Radom. Il problema principale del Pogoń nella stagione precedente era la quasi totale mancanza di sostituti, ma questa volta la situazione sarà decisamente migliore.
Trasferimenti solidi
A luglio, Twardowski ha già ingaggiato: il difensore portoghese di 25 anni di origini rumene Marian Huja (Petrolul Ploiești), l'ala o centrocampista nigeriano di 25 anni Paul Mukairu (Boluspor Kulubu), il centrocampista difensivo senegalese di 24 anni Mor N'Diaye (Kallithea Athens), il centrocampista centrale spagnolo di 29 anni Jose Pozo (Śląsk Wrocław), l'ala gambiana di 23 anni Musa Juwara (Vejle BK Copenhagen), il centrocampista difensivo di 22 anni Jan Biegański (Sivasspor Kulubu) e l'attaccante di 25 anni Kacper Kostorz (di ritorno da un prestito al NAC Breda). Inoltre, un nutrito gruppo di giovani giocatori provenienti dall'accademia del club e dalla squadra riserve della terza divisione si è allenato con la prima squadra prima dell'inizio della stagione (Natan Ława, Sebastian Rojek, Kacper Berkowski, Jacek Czapliński, Rafał Jakubowski, Natan Waligóra e Alex Pešković).
Witsel e Krychowiak
Tuttavia, non è certo che questa sia la fine dei rinforzi, poiché la finestra di mercato è aperta fino all'8 settembre e tra i potenziali nuovi acquisti ci sono: il medagliato belga della Coppa del Mondo le cui radici familiari risalgono alla Martinica, il difensore centrale 36enne Axel Witsel (Atletico Madrid), l'ex nazionale polacco 35enne centrocampista difensivo Grzegorz Krychowiak (AS Anorthossis Famagusta), il centrocampista difensivo 19enne Michał Rosiak (Arsenal London), il terzino destro 20enne Łukasz Gerstenstein (Śląsk Wrocław), il centrocampista difensivo francese 34enne di origini guineane Josuha Guilavogui (Leeds United), il centrocampista difensivo austriaco 22enne Ervin Omić (Wolfsberger AC) e il difensore centrale venezuelano 27enne Josua Mejias (Kallithea Athens).
Arieggiare lo spogliatoio
Per fare spazio ai nuovi giocatori, il Pogoń ha subito una profonda revisione del suo spogliatoio, con la partenza dei seguenti giocatori: Kacper Łukasiak, Marcel Wędrychowski (entrambi GKS Katowice), Joao Gamboa (Jeonbuk Hyundai Motors), Antoni Klukowski (Widzew Łódź), Olaf Korczakowski (Puszcza Niepołomice), Rafał Kurzawa (Bruk-Bet Termalica Nieciecza), Luizão (di ritorno al West Ham United dopo un periodo in prestito), Mariusz Malec (Śląsk Wrocław), Benjamín Rojas (di ritorno in Cile) e Stanisław Wawrzynowicz (Sokół Kleczew). Recentemente sono emerse anche speculazioni sulla partenza di Kacper Smoliński per Śląsk Wrocław.
Se le decisioni di mercato estive siano state giuste, lo scopriremo solo dopo i risultati del Pogoń in campionato e in Coppa di Polonia. Tuttavia, sembra che la squadra attuale rappresenti un livello qualitativo completamente nuovo rispetto alle ultime stagioni della squadra precedente...
Statistiche favorevoli
Prima della partita inaugurale, la storia e le statistiche suggeriscono che la squadra della città natale di Gryf sia la favorita. La squadra blu-bordeaux ha affrontato il Radomiak solo 10 volte in campionato finora, vincendo cinque volte, pareggiando due volte e perdendo tre volte, con una differenza reti favorevole di 17-7. Le ultime due partite si sono concluse con una sconfitta per la squadra di Stettino (0-1 a Twardowskiego e 0-2 al ritorno), e non ci sono stati pareggi negli ultimi sette incontri tra le due squadre. Le due squadre si sono affrontate solo una volta in Coppa di Polonia, con il Pogoń che ha vinto 2-0 a Radom.
Stanno giocando al 1° turno
VENERDÌ Jagiellonia - Termalica 18:00
Lech - Cracovia 20.30
SABATOWidzew - Zagłębie 14.45 Wisła - Korona 17.30
GKS Katowice - Raków 20.15
DOMENICAGórnik - Lechia 14.45 Motore - Arka 17.30
Radomiak - INSEGUIMENTO 20.15
Legia - Piast superiore
Classifica finale della stagione 2024/2025
1. Lech Poznań 70 68-31 22 4 82. Raków Częstochowa 69 51-23 20 9 53. Jagiellonia Białystok 61 56-42 17 10 74. POGOŃ Stettino 58 59-40 17 7 105. Legia Varsavia 54 60-45 15 9 106. Cracovia Cracovia 51 58-53 14 9 11 7. Motor Lublino 49 48-59 14 7 138. GKS Katowice 49 49-47 14 7 139. Górnik Zabrze 47 43-39 13 8 13 10. Piast Gliwice 45 37-36 11 12 11 111. Korona Kielce 45 37-45 11 12 1112. Radomiak Radom 41 48-52 11 8 1513. Widzew Łódź 40 38-49 11 7 1614. Lechia Gdańsk 37 44-59 10 7 1715. Zagłębie Lubin 36 33-51 10 6 1816. Stal Mielec 31 39-56 7 10 1717. Śląsk Wrocław 30 38-53 6 12 16
18. Foresta di Niepołomice 28 37-63 6 10 18
Le seguenti squadre sono avanzate dal primo campionato: Arka Gdynia, Bruk-Bet Termalica Nieciecza e Wisła Płock. (mij)
Kurier Szczecinski