Ministro dell'Interno e dell'Amministrazione: la criminalità brutale viene importata. Le gang cercano di entrare in Polonia

Le bande straniere stanno cercando di entrare in Polonia, di controllare vari tipi di criminalità e di usare metodi brutali per riuscirci, ha affermato martedì Tomasz Siemoniak, ministro degli Interni e dell'Amministrazione e coordinatore dei servizi speciali.
Alla domanda sul Primo Programma della Radio Polacca se l’aumento delle informazioni sulla minaccia proveniente dagli stranieri fosse in linea con la campagna elettorale, Siemoniak ha sottolineato che non c’entrava nulla, poiché la polizia ne aveva parlato già l’anno scorso e queste questioni erano state analizzate in successivi briefing.
"C'è una criminalità brutale importata, infatti non passa settimana senza che si venga a conoscenza di scontri brutali, di azioni brutali, il più delle volte tra membri di queste bande, quindi dobbiamo reagire", ha affermato il capo del Ministero degli Interni e dell'Amministrazione.
"Stiamo parlando di crimini gravi che dobbiamo affrontare e i dati della polizia sono chiari. "Le bande straniere cercano di entrare in Polonia per controllare vari tipi di criminalità (traffico di droga, traffico di armi, estorsione) e per farlo utilizzano metodi brutali", ha affermato Siemoniak.
"Non ha nulla a che fare con la campagna elettorale. Dal momento che la campagna elettorale è in corso, probabilmente diverse persone ne parleranno: candidati e politici, ma la polizia ne parla dall'anno scorso. Analizziamo queste questioni con i comandanti durante i briefing successivi, quindi dal mio punto di vista non hanno nulla a che fare con la campagna elettorale", ha affermato.
Il capo del Ministero degli Interni e dell'Amministrazione ha aggiunto che molte persone sono state espulse dalla Polonia. "L'espulsione di 8.000 persone l'anno scorso è un numero notevole, non marginale, a cui si aggiungono le persone in stato di detenzione, che ammontano a centinaia", ha affermato.
Il Ministro ha ricordato che le statistiche tengono conto di tutte le violazioni delle norme e delle infrazioni stradali e che questi numeri sono in calo, ma riguardano i gruppi criminali.
"Parlo di ciò che è correlato alla criminalità organizzata, alle gang e alle loro attività, e questo richiede una risposta decisa da parte nostra", ha sottolineato Siemoniak.
"Basta chiedere alla polizia per i dettagli o semplicemente guardarsi intorno: qualche giorno fa la polizia è intervenuta in modo rapido ed efficiente: abbiamo avuto una rissa all'arma bianca nel centro di Varsavia tra cittadini di un altro Paese, con una vittima, e gli arrestati", ha sottolineato il ministro.
"Forse statisticamente si tratta di un solo incidente, ma è incredibilmente grave ed è così che la polizia e il Ministero dell'Interno e dell'Amministrazione lo affrontano", ha aggiunto.
Venerdì sera è scoppiata una rissa in piazza Konstytucji a Varsavia, nella quale sono rimasti feriti tre cittadini georgiani: uno di loro, un 31enne, è stato trasportato in ospedale con una ferita al torace, dove è morto. I tre georgiani coinvolti nella rissa sono stati condannati a due mesi di carcere. (PAP)
fa/ segna/ amac/
dziennik