Il film sulla gioventù neofascista è candidato all'Oscar dall'Italia

Il lungometraggio "Family", di Francesco Costabile, è stato scelto per rappresentare l'Italia nella corsa all'Oscar per il miglior film straniero nel 2026.
La decisione è stata annunciata martedì (23) dall'Associazione nazionale delle industrie cinematografiche e audiovisive (Anica), dopo una riunione del comitato di selezione a Roma.
"Family" ha battuto altri 23 concorrenti e avrà la sfida di rappresentare il Paese con più statuette nella categoria miglior film internazionale, con 14 vittorie, l'ultima delle quali nel 2013, con "La grande bellezza" di Paolo Sorrentino.
L'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, responsabile degli Oscar, pubblicherà una lista preliminare il 16 dicembre 2025, mentre i candidati saranno svelati il 22 gennaio 2026. La cerimonia di premiazione è prevista per il 15 marzo del prossimo anno a Los Angeles.
Basato su una storia vera, "Family" è stato proiettato nella sezione Orizzonti della Mostra del Cinema di Venezia nel 2024 e segue la traiettoria di Gigi (Francesco Gheghi), un giovane militante neofascista proveniente da una modesta famiglia operaia distrutta dalla violenza domestica e che vive all'ombra del padre criminale Franco (Francesco Di Leva).
terra