L'attrice argentina parla di film alla Cinemateca Capitólio di Porto Alegre

La Cinemateca Capitólio , situata in Rua Demétrio Ribeiro, 1085 , nel Centro Storico di Porto Alegre , presenta un programma diversificato dal 10 al 16 luglio , con momenti salienti che includono sessioni commentate e film nazionali e internazionali.
Sabato (12) , alle 18:00 , verrà proiettato il lungometraggio Un delitto comune , diretto dall'argentino Francisco Márquez . Dopo la sessione, il pubblico potrà partecipare a un dibattito con l'attrice Elisa Carricajo , una delle fondatrici del gruppo teatrale Piel de Lava , riconosciuto nel panorama artistico argentino. La mediazione sarà affidata a Juliana Costa , critica e programmatrice della Cinemateca, nonché coordinatrice del Programma di alfabetizzazione audiovisiva . Il biglietto per questa sessione costa R$ 16,00 .
Elisa Carricajo sarà a Porto Alegre per unirsi al cast del film Meu Pai Que Escreveu Seu Próprio Fim , scritto e diretto da Bernardo Zanotta , con una produzione brasiliana di Ausgang e coproduzioni di Near/By Film e Palermo/Wolfsburg (Olanda) e Venin Films (Francia).
Venerdì (11) , alle 19:00 , il momento clou è la sessione speciale di Tropical SOV , con ingresso gratuito . Il film è un'antologia con 21 storie bizzarre e insolite , create da 23 registi indipendenti brasiliani , curata dal regista Petter Baiestorf . La proposta riunisce narrazioni che rivelano il lato più eccentrico della cultura nazionale, con un approccio audace e sperimentale.
Orario
Giovedì 10
14:30 - Cinema nero a scuola
17:00 - Luiz Melodia - Nel cuore del Brasile
19:30 - Cinema Nero a Scuola
Venerdì 11
14:30 - Cinema nero a scuola
17:00 - Milton Bituca Nascimento
19:00 - SOV tropicale
Sabato 12
15:00 - Fernanda Young - Fuori controllo
16:30 - 3 Obás di Xango
18:00 - Un delitto comune + dibattito con Elisa Carricajo
Domenica 13
15:00 - Otello il Grande
17:00 - Un crimine al giorno
19:00 - Il marchio del male
Martedì 15
15:00 - Andy Warhol: Un sogno americano
17:00 - Assessibilità
19:00 - L'Impero
Mercoledì 16
15:00 - L'Impero
17:00 - Il marchio del male
19:00 - Un crimine al giorno + dibattito
terra