La CE approva gli aiuti di Stato per compensare i costi della CO2

Martedì la Commissione europea ha dato il via libera al Portogallo per aumentare il bilancio di un programma di sostegno alle aziende che consumano molta energia, come parte dei costi delle emissioni di gas inquinanti, a 275 milioni di euro.
L'aumento approvato martedì, nell'ambito del regime di aiuti di Stato, compensa parte della bolletta elettrica, diventata più cara perché le centrali elettriche devono pagare i costi del carbonio nel mercato europeo delle emissioni di anidride carbonica (CO2).
Il Portogallo ha notificato un aumento di bilancio di 100 milioni di euro in un regime approvato il 24 novembre 2022, per un totale di 275 milioni di euro.
Nell'ambito del programma, la compensazione viene concessa alle aziende idonee attraverso un rimborso parziale dei costi delle emissioni indirette sostenuti tra il 2021 e il 2030. Se le richieste di compensazione superano il budget disponibile, l'importo viene ridotto proporzionalmente per ciascun partecipante.
La compensazione viene concessa per i costi delle emissioni indirette sostenuti nell'anno precedente, con il pagamento finale da effettuare nel 2031.
In pratica, l'obiettivo è quello di proteggere settori come quello chimico, metallurgico e cartario, fortemente esposti a questi aumenti, ed evitare che si trovino in una situazione di svantaggio rispetto ai concorrenti extra-Unione Europea.
observador