Motorola presenta una nuova linea di prodotti e vuole continuare a crescere in Portogallo

Motorola, l'iconico marchio di smartphone, è rimasto fuori dai riflettori per diversi anni, ma è tornato sul mercato portoghese lo scorso dicembre e ha già presentato nuovi prodotti che arriveranno sul mercato molto presto. E questa volta non si tratta solo di smartphone: il brand ha presentato anche uno smartwatch e delle cuffie, le prime con formato open-ear.
Per quanto riguarda gli smartphone, il brand, attualmente di proprietà del colosso tecnologico Lenovo, ha presentato quattro modelli: Razr 60, Razr 60 Ultra, Edge 60, Edge 60 Fusion ed Edge 60 Ultra, con particolare attenzione al modello top di gamma Razr 60 Ultra.
Motorola Razr 60 Ultra Motorola Edge 60 pro Motorola Edge 60 Fusion Motorola Edge 60 Fusion Motorola Razr 60 Ultra
Questo pieghevole è dotato dell'ultimo processore Snapdragon 8 Elite di Qualcomm e di uno schermo pOLED interno da 7 pollici con risoluzione Super HD, resistente vetro Corning Gorilla Glass (presente in tutti i modelli) e certificazione Pantone per colori più fedeli alla realtà.
All'esterno integra uno schermo secondario da 4 pollici, più grande del 40% rispetto alle versioni precedenti, protetto con Gorilla Glass Ceramic, che garantisce una resistenza superiore agli urti e ai graffi.
Il design si distingue per le finiture di pregio, con opzioni in vero legno o Alcantara, disponibili nei colori marrone, nero, rosa e viola. Nel campo della fotografia, il Razr 60 Ultra integra un sistema a tripla fotocamera, con un sensore principale da 50 MP, accompagnato da un obiettivo ultra-grandangolare e dalla funzionalità Super Zoom, consentendo scatti versatili e dettagliati.
Vale la pena notare che tutti i modelli sono dotati di integrazione dell'intelligenza artificiale tramite Moto AI, una soluzione sviluppata per rendere l'esperienza più intuitiva e assistere nelle attività quotidiane. Lo smartphone ha una batteria da 4.700 mAh e supporta la ricarica TurboPower da 68 W e la ricarica wireless da 30 W.
Il Motorola Razr 60 Ultra arriverà in Portogallo il 15 maggio, al prezzo consigliato di 1299,99 euro.
Motorola vuole rafforzare la sua presenza nel mercato portoghese e continuare a crescereMotorola vuole rafforzare la propria presenza nel mercato portoghese e ha ambizioni ben definite. "Siamo il produttore in più rapida crescita a livello mondiale", ha affermato Tiago Sá, direttore vendite di Motorola in Portogallo, durante l'evento di presentazione a cui ha partecipato Exame Informática . “In Portogallo siamo presenti nei canali più importanti, sia a livello di operatori che di vendita al dettaglio.”
Attualmente il focus del marchio nel nostro Paese è rivolto soprattutto alla fascia di prezzo base e media, dove si concentrano le vendite maggiori. “In Portogallo le vendite sono molto concentrate nella fascia alta della gamma G, unità che costano tra 99,99 e 299,99 euro”, rivela il responsabile. Tuttavia, Motorola sta iniziando a vedere buoni indicatori anche nei segmenti più alti. Abbiamo ottenuto buoni risultati con la gamma Edge e anche con il Razr. La gamma Razr, al lancio, è sempre molto interessante perché ci sono sempre clienti che vogliono avere i dispositivi immediatamente, non appena escono.
Nonostante lo sforzo sui modelli top di gamma, la strategia del marchio resta pragmatica: "Siamo molto interessati a mettere i telefoni nelle mani dei clienti e sappiamo che sotto i 500 euro questo è più facile".
Concentrandosi chiaramente sulla diversificazione del portafoglio e sulla competitività dei prezzi, il marchio vuole aumentare significativamente la propria quota di mercato. "Vogliamo raggiungere una quota di mercato del 10% in termini di volume entro un anno", afferma Tiago Sá. Il nostro obiettivo principale è diventare il quarto marchio con il maggior numero di smartphone venduti in Portogallo. A marzo abbiamo già raggiunto questo traguardo.
Anche la rilevanza mondiale della linea Razr è evidente. Negli Stati Uniti, ad esempio, il marchio è riuscito a conquistare gli utenti dei marchi rivali. "Il 25% dei consumatori che acquistano smartphone della gamma Razr negli Stati Uniti provengono da un background iPhone", rivela Tiago Sá.
Moto Buds Loop: tieni traccia di ciò che accade intorno a teMotorola vuole affermarsi anche nel segmento audio e, a tal fine, ha sviluppato in partnership con Bose le sue prime cuffie open-ear, pensate per consentire all'utente di essere sempre consapevole di ciò che lo circonda. Previste per il mese di giugno, queste cuffie sono dotate della tecnologia Sound by Bose e includono driver da 12 mm.
Il marchio promette fino a 8 ore di autonomia con una singola carica, per un totale di 37 ore con la custodia di ricarica. Se associati a smartphone Motorola compatibili, i Moto Buds Loop offrono accesso a una gamma di funzionalità intelligenti basate sull'intelligenza artificiale Moto AI.
Disponibili a 149,99 euro, sono disponibili nei colori Trekking Green, nelle tonalità del verde, e French Oak, con un design elegante ispirato ai gioielli e dettagli in cristallo, frutto della partnership con Swarovski.
Moto Watch Fit: compagno da polsoMotorola si prepara anche a lanciare Moto Watch Fit, uno smartwatch pensato per monitorare la salute e accompagnare l'utente nell'attività sportiva. Il dispositivo è dotato di un display OLED da 1,9 pollici, luminosità massima di 1000 nit e protezione con Corning Gorilla Glass.
Include un sistema GPS integrato, resistenza IP68 e monitora più di 100 modalità sportive. L'autonomia può arrivare fino a 16 giorni con una singola carica.
Il Moto Watch Fit sarà disponibile da giugno, nel colore verde, al prezzo consigliato di 99,99 euro.
Visao