Nuovo record mondiale Guinness: un robot risolve il cubo di Rubik in un batter d'occhio

C'è chi non ha mai risolto il puzzle e chi ha impiegato ore o giorni per scoprire i segreti del cubo di Rubik. Nell'era dell'automazione, tuttavia, le macchine possono risolvere il puzzle in meno di un secondo, allineando i colori sui sei lati dell'oggetto a una velocità impossibile per un essere umano, in un esempio altamente simbolico della superiorità robotica in determinate attività.
Ora, un gruppo di studenti della Purdue University negli Stati Uniti ha raggiunto un nuovo traguardo storico in questa particolare competizione, creando un robot in grado di svolgere il compito in 0,103 secondi, all'incirca il tempo che impiega un essere umano a battere le palpebre e tre volte inferiore al precedente record mondiale di 0,305 . Era presente nel Guinness dei primati da un anno ed era in possesso degli ingegneri della società giapponese Mitsubishi Electric.
Junpei Ota, Aden Hurd, Matthew Patrohay e Alex Berta, quattro studenti di ingegneria della Purdue University, nello stato americano dell'Indiana, hanno chiamato il loro robot Purdubik Cube. "Prendete quattro studenti brillanti, date loro gli strumenti e le opportunità e vi stupiranno", ha esultato Milind Kulkarni, professore presso la stessa università, orgoglioso del fatto che siano riusciti a "infrangere un record stabilito da un team di livello mondiale come Mitsubishi", a testimonianza della qualità dell'innovazione lì sviluppata, ha sottolineato.
Con una mano umana, va aggiunto, il record è pari a un altrettanto incredibile 3,08 secondi e appartiene al preadolescente cinese Yiheng Wang, che lo ha stabilito all'età di 11 anni, lo scorso febbraio.
Guarda i video di entrambe le imprese:
Visao