Samsung Galaxy S25 Edge: le prestazioni dell'S25 in un dispositivo ultrasottile

Samsung ha presentato il Galaxy S25 Edge, un nuovo modello della serie Galaxy S caratterizzato da un design ultrasottile, con uno spessore di soli 5,8 mm, senza compromettere le prestazioni o le funzionalità al top di gamma. Dotato dell'ultimo processore Snapdragon di Qualcomm e ampiamente supportato dalla piattaforma Galaxy AI, il nuovo smartphone unisce un design elegante a funzionalità avanzate di fotografia e produttività.
Secondo Bernardo Cunha, responsabile della strategia e del marketing dei prodotti per dispositivi mobili di Samsung Portogallo, l'S25 Edge è "un'impresa di eccellenza ingegneristica" che rafforza l'impegno del marchio nel "superare le nostre barriere e continuare a offrire alle persone esperienze premium davvero uniche". Il responsabile sottolinea inoltre che questa apparecchiatura “porta innovazione nell’intero settore della telefonia mobile”.

Con un peso di soli 163 grammi e un profilo di 5,8 mm, il Galaxy S25 Edge è uno degli smartphone più sottili mai lanciati dal brand. Samsung afferma che questa impresa ha richiesto una profonda revisione di diversi elementi di design interni ed esterni, per ottenere un dispositivo più compatto ed ergonomico. La struttura in titanio, materiale più resistente e leggero, conferisce solidità e durevolezza senza compromettere il comfort durante l'utilizzo.
Lo schermo è protetto dal nuovo Corning Gorilla Glass Ceramic 2, un vetro ceramico che unisce una maggiore resistenza agli urti a una luminosità più intensa, promettendo anche una migliore leggibilità in ambienti esterni. I bordi curvi del dispositivo mantengono l'identità visiva della linea Galaxy S, rafforzando al contempo la sensazione di fluidità e continuità nella maneggevolezza.
Nel campo della fotografia, Samsung mantiene l'asticella molto alta. Il sensore principale dell'S25 Edge è una fotocamera grandangolare da 200 MP, progettata per catturare immagini più nitide e luminose anche in condizioni di scarsa illuminazione. Il marchio promette un aumento di oltre il 40% della luminosità negli ambienti notturni, grazie alla nuova generazione di pixel più grandi e all'elaborazione delle immagini basata sull'intelligenza artificiale.
Il modulo fotografico include anche una fotocamera ultra-grandangolare da 12 MP con autofocus, in grado di catturare immagini macro con un elevato livello di dettaglio. La tecnologia ProVisual Engine, già presente nel Galaxy S25, è disponibile anche in questo modello, garantendo una migliore definizione in diverse tipologie di scenari.
Tra le funzionalità potenziate dall'intelligenza artificiale di Galaxy ci sono Audio Eraser e Drawing Assistant, strumenti creativi che facilitano la modifica e la personalizzazione dei contenuti direttamente sullo smartphone.
Potenza di prim'ordine con intelligenza artificiale integrataLe prestazioni sono garantite dallo Snapdragon 8 Gen 3 per Galaxy, ufficialmente denominato Snapdragon 8 Elite Mobile Platform per Galaxy, un processore sviluppato in collaborazione con Qualcomm e personalizzato per i dispositivi Samsung. Rispetto alle generazioni precedenti, questo chipset offre migliori prestazioni grafiche, maggiore efficienza energetica e un'elaborazione AI più avanzata.
Per garantire un funzionamento stabile anche sotto carichi pesanti, l'S25 Edge include una camera di vapore riprogettata, ora più sottile e con una maggiore area di dissipazione del calore. Il sistema di imaging integra anche il motore ProScaler, che migliora la qualità del ridimensionamento del 40%, e il motore mDNIe (mobile Digital Natural Image engine), progettato per una riproduzione delle immagini più nitida e naturale.
Galaxy AI è profondamente integrato nell'ecosistema S25 Edge. Funzionalità come Now Brief e Now Bar sono compatibili con app di terze parti, consentendo esperienze multimodali più intuitive. La privacy rimane una priorità assoluta e Samsung Knox Vault garantisce che i dati sensibili rimangano protetti e, ove possibile, elaborati localmente sul dispositivo.
Grazie alla partnership tra Samsung e Google, anche il Galaxy S25 Edge beneficia dei progressi della piattaforma Gemini. Tra le novità spicca Gemini Live, che consente di condividere schermo e fotocamera durante le chiamate in tempo reale, una funzionalità pensata per una collaborazione più fluida in ambito professionale o personale.
Prezzo e disponibilitàIl Galaxy S25 Edge sarà disponibile in tre colori: Titanium Silver, Titanium Jetblack e Titanium Icyblue. I prezzi partono da 1.299 € per la versione con 256 GB di memoria interna, salendo a 1.419 € per la versione con 512 GB.
Visao