Vendere (meglio) a chi vende. Digital Martech porta al dibattito le sfide del marketing B2B

Il palcoscenico è stato allestito, i protagonisti sono stati selezionati con cura e la missione è chiara: "Definire strategie orientate a risultati concreti e sostenibili" nel marketing B2B. La quarta edizione del Martech B2B Summit arriverà il 28 maggio presso la sede centrale di Microsoft Portugal, nel Parque das Nações di Lisbona, con la promessa di fare più che una semplice discussione sulle tendenze, di affrontare direttamente le sfide del segmento business-to-business (B2B) e di proporre soluzioni concrete in un ambiente che si propone di essere sia collaborativo che provocatorio.
Come punto di partenza del dibattito, che prevede una conversazione su tendenze e opportunità ma anche la presentazione di casi di studio in grado di indicare nuove soluzioni di successo, verrà presentato lo "Studio di marketing B2B per il Portogallo 2025", un ritratto attuale e rigoroso delle pratiche, degli investimenti e delle ansie dei team di marketing aziendale, concepito con la precisione di chi ha capito che senza dati qualsiasi strategia è solo un tiro nel buio. In un'epoca in cui la pressione per mostrare risultati tangibili è diventata la regola piuttosto che l'eccezione, questo studio si propone di essere una guida di orientamento per i marchi e i professionisti che non vogliono restare indietro.
L'iniziativa Martech Digital, in collaborazione con Your Trend, "riunisce professionisti, decisori ed esperti per discutere delle sfide e delle opportunità che stanno plasmando il futuro del marketing nel mondo degli affari", con le responsabili dell'organizzazione, Ana Barros e Andreia Mitreiro, che hanno dato il via a una mattinata che promette di farci dimenticare le vecchie formule e indicare il futuro del B2B.
"Ogni edizione del Martech B2B Summit consolida la volontà di mantenere attiva una community collaborativa, focalizzata sull'affrontare sfide reali e trovare soluzioni innovative", ricorda Ana Barros, CEO di Martech Digital, evidenziando temi come "l'allineamento tra marketing e vendite, essenziale per migliorare l'efficienza, il processo decisionale e generare impatto sul business". "Crediamo che la crescita richieda visione, adattamento e leadership", afferma il responsabile, che si pone l'obiettivo di creare, con questo evento, "uno spazio di apprendimento e interazione, focalizzato sugli aspetti del marketing e della tecnologia e dove i professionisti del mercato possano discutere e condividere le difficoltà aziendali".
Oltre alla presentazione dello studio , l'edizione di quest'anno prevede un panel incentrato su Sales & Performance Marketing, moderato dal direttore editoriale di SAPO, Joana Petiz, e che vedrà la partecipazione di Patrícia Mestre, responsabile Partner Marketing per Data & AI presso Microsoft, Duarte Valente, responsabile B2B presso Adstrategy, e Alexandra Gomes, specialista in marketing e comunicazione presso Linde Material Handling Ibérica. A seguire, Real Cases, dove Andreia Mitreiro, CEO di Your Trend, modererà la presentazione di Francisco Vaz Santos, di Nova SBE, e Luísa Teixeira Pinto, di Fidelidade, che condivideranno esperienze, tendenze, strategie di immissione sul mercato e innovazione applicate al B2B.
"In questa quarta edizione, approfondiremo il dibattito sul reale impatto del marketing nel B2B, concentrandoci su strategie orientate a risultati concreti e sostenibili. Presenteremo anche nuovi casi pratici che mostrano come le aziende stiano innovando il loro modo di comunicare. Abbiamo un gruppo eterogeneo di organizzazioni che affronteranno diverse prospettive, dall'automazione e dall'intelligenza artificiale nel marketing digitale alla gestione integrata di comunicazione, stampa ed eventi", afferma Andreia Mitreiro.
In un mercato sempre più esigente, in cui l'allineamento tra marketing e vendite non è solo auspicabile ma essenziale, i relatori di questa mattina promettono di portare esperienze e visioni che uniscono teoria e pratica, strategia e tattica. In un mondo in cui la disgregazione viene spesso scambiata per rumore, eventi come questo sono fondamentali per rimettere a fuoco il discorso. Perché dietro ogni campagna di successo, ogni strategia di lancio sul mercato efficace, ogni trasformazione digitale ben condotta, c'è un team che ha avuto il tempo e lo spazio per pensare, commettere errori, perfezionare e riprovare. Il Martech B2B Summit 2025 vuole essere quello spazio.
La registrazione è gratuita e disponibile sul sito web di Martech , così come il programma completo. Perché il futuro del marketing non può essere costruito da soli, né nella comodità della teoria. Si costruisce attraverso la condivisione, il confronto e, soprattutto, con il coraggio di fare le cose in modo diverso.
sapo