Dopo il trapianto, la donna partorisce il bambino nel grembo della madre

Durante la nascita del suo primo figlio, l'australiana Kristy Bryant ha avuto gravi complicazioni e ha dovuto sottoporsi all'asportazione dell'utero. All'epoca, la giovane donna sentiva che il suo sogno di avere altri figli era svanito. Ma in una situazione insolita, resa possibile dalle innovazioni mediche e scientifiche, si è ritrovata a ricevere un nuovo utero trapiantato: quello di sua madre.
La procedura è stata la prima eseguita in Australia e faceva parte di una sperimentazione clinica epocale presso il Royal Hospital for Women di Sydney. Il trapianto di utero in sé è già considerato una svolta medica, poiché non è ancora una procedura comune.
Nel caso di Kristy, in cui la donatrice degli organi era sua madre, Michelle, 54 anni, la storia ha assunto contorni ancora più impressionanti.

Nel 2021, mentre dava alla luce la sua prima figlia, Violet, Kristy ha avuto una grave emorragia e ha dovuto sottoporsi a un'isterectomia d'urgenza (intervento chirurgico per rimuovere l'utero) e le è stato detto che non avrebbe potuto avere un altro figlio.
Alla fine, Bryant venne a conoscenza di uno studio del Royal Hospital for Women sui trapianti di utero. Quando ne parlò con sua madre e della possibilità di un trapianto, la sua risposta fu immediata. "Disse 'sì' senza esitazione", ha raccontato .
Ed è così che i due hanno iniziato questa esperienza . "Avevo dentro di me il grembo di mia madre, quello in cui ero cresciuta da bambina. È stato incredibile", ha rivelato ad ABC Australia.
Nonostante avesse accettato di donare il suo organo, Michelle ha detto di essere rimasta inizialmente sorpresa: "Ho chiesto: 'È una cosa seria? Esiste davvero?'" La madre, che ha accettato subito di aiutare la figlia , ha detto: "Non è solo mia figlia, è la mia migliore amica e farei qualsiasi cosa per aiutarla nel suo percorso".

Il trapianto è stato eseguito nel gennaio 2023. Mesi dopo, è arrivata la buona notizia: l'utero che aveva fatto crescere Kristy stava ora accogliendo una nuova vita. Il trattamento ha avuto successo e la giovane donna ha annunciato di essere incinta del suo secondo figlio.
Nel dicembre 2023, ha dato alla luce Henry, un bambino sano, cresciuto nello stesso grembo materno. "Dopo l'isterectomia, desideravo disperatamente un altro figlio e sentivo di non avere molte opzioni. È stato un anno turbolento e avere Henry qui, al sicuro, è al di là di qualsiasi cosa pensassi possibile", ha dichiarato a un sito web locale al momento della gravidanza.
Sui social media ha scritto: "Mi sento incredibilmente fortunata di poter prendere parte a una ricerca così innovativa. Henry e io stiamo bene. La mia famiglia e io vorremmo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a rendere questa sperimentazione clinica e il nostro sogno una realtà".
metropoles