The Last of Us: spiegazione del finale della seconda stagione

Attenzione: questo articolo contiene spoiler sulla seconda stagione di The Last of Us e sul videogioco The Last of Us Part II .
La seconda stagione di The Last of Us si è conclusa letteralmente con un botto.
Dopotutto, è stato udito un singolo colpo di pistola quando la scena di scontro tra Ellie ( Bella Ramsey ) e Abby ( Kaitlyn Dever ) è improvvisamente finita su una schermata nera, come nel finale della serie I Soprano , lasciando gli spettatori a chiedersi chi abbia effettivamente vinto la lotta.
Per rendere le cose ancora più enigmatiche, la scena si sposta poi su Abby che si sveglia nel suo accampamento WLF, annotando nella didascalia: "Seattle: primo giorno".
Quindi, Abby ha ucciso Ellie? È stato tutto un sogno? Non proprio.
A questo punto dei videogiochi su cui si basa la serie HBO, il controllo del giocatore passa dalla prospettiva di Ellie a quella di Abby e la storia fa un salto indietro nel tempo. La narrazione segue Abby durante i due giorni che precedono il suo scontro con Ellie, prima di tornare alla linea temporale attuale.
E se c'è una cosa da sapere sugli showrunner di The Last of Us , è che a loro piace "preservare gli aspetti canonici" stabiliti dai giochi, secondo il co-creatore della serie Craig Mazin .
"Cerchiamo solo di realizzare lo spettacolo migliore, ma lo facciamo con, credo, un enorme rispetto per gli aspetti del gioco che funzionano così bene", ha detto ha dichiarato a IGN all'inizio di aprile. "Altrimenti, onestamente, che cazzo lo stiamo facendo a fare?"
Questo significa che la terza stagione di The Last of Us , che ha ricevuto il via libera all'inizio di quest'anno, molto probabilmente sposterà la sua attenzione da Ellie. Come ha recentemente anticipato a Variety Catherine O'Hara , che interpreta la terapista Gail nella serie, "È la storia di Abby".
Ma questo non vuol dire che il finale della seconda stagione sia stato l'ultimo in cui Bella è apparsa sullo schermo. Anzi, la serie si è presa la libertà di modificare, o aggiungere, elementi della trama per favorire lo sviluppo del personaggio.
Prendete Bill ( Nick Offerman ) e Frank ( Murray Bartlett ), per esempio. Mentre le loro controparti nei videogiochi non avevano un passato molto ricco, la loro storia d'amore lunga un decennio è stata raccontata nel toccante episodio della prima stagione, "Long, Long Time".
Anche Eugene ( Joe Pantoliano ) ha ricevuto lo stesso trattamento nella seconda stagione . Invece di morire di cause naturali come nel gioco, viene giustiziato da Joel ( Pedro Pascal ) prima che Ellie abbia la possibilità di aiutarlo a comunicare le sue ultime parole a Gail.
E il tradimento alla fine porta Ellie a confrontarsi in lacrime con Joel in quella che sarebbe stata la loro ultima conversazione , una sequenza di flashback che in realtà si svolge proprio alla fine del gioco.
"Nessuno ha mai realizzato un adattamento del genere, perché se pensiamo ad altri adattamenti, diciamo da un romanzo, abbiamo tutti un'idea diversa di cosa siano i personaggi", ha dichiarato a Deadline il co-creatore del gioco e della serie Neil Druckmann in un'intervista del 18 maggio. "Ma il gioco era già così cinematografico, e credo che sia per questo che le persone hanno aspettative molto specifiche su come dovrebbe essere quando viene adattato."
Ha continuato: "Ma per la sua stessa natura di adattamento, cambia ed evolve. Quindi questo processo è stato davvero affascinante per me".
Per scoprire altri segreti sulla realizzazione di The Last of Us della HBO, continua a leggere.
"Il gioco è la visione", ha detto lo scenografo John Paino a E! News, riferendosi al titolo per PlayStation del 2013 da cui è tratto The Last of Us della HBO . "La concept art del gioco ha sempre avuto un aspetto cinematografico. Aveva un senso di spazio, di illuminazione e di realismo."
Ma, per quanto sembrasse un film, era pur sempre un gioco. Il compito di Paino, dello scenografo Paul Healy e di centinaia di altri artigiani era quello di costruire versioni tangibili dei mondi in conflitto del gioco: il non così lontano ma sottilmente retrò 2003, e la versione congelata nel tempo di quello stesso anno, due decenni dopo l'implosione della vita come la conoscevano le persone.
"La sfida più grande è stata proprio lavorare in una situazione di vita reale", ha spiegato Paino. "Stiamo realizzando un film in costume su un'opera apocalittica e arida, che è anche un dramma sulle persone. Quindi c'erano questi strati."
La produzione è iniziata a Calgary nel luglio 2021, e la città canadese "ha funzionato per certi aspetti", ha detto, ma "non credo ci sia mai stata una location che non abbia ricevuto un po' di attenzione dal reparto artistico o dalla ristrutturazione. Inoltre, tutto è stato trascurato per 20 anni", quindi anche se un'area avesse avuto l'aspetto giusto per le riprese, avrebbero dovuto cambiare qualsiasi elemento troppo riconoscibile come moderno, come i parchimetri computerizzati.
Quando Paino incontrò per la prima volta i produttori, mostrò loro dei collage che "per me, riassumevano il gioco", disse. Una serie di immagini gli risuonò in particolare: sedie rotte di un ristorante in un vicolo di Hong Kong, che la gente aveva reso nuovamente utilizzabili con soluzioni di fortuna, sostenendole con coni stradali o montando un pezzo di legno al posto di una gamba mancante.
Dopo 20 anni senza nulla, la domanda era: "Come sopravvivono le persone?", pensò Paino. "Come fanno le persone ad arrangiarsi? Mostrerei quella foto per dare loro l'idea della siccità e dell'ingegnosità, quel senso di disperazione che si bilancia con la speranza."
Il co-creatore della serie, Craig Mazin, ha pensato che quelle immagini fossero "il massimo", ha detto Paino, e hanno dato il via alla gara.
Paino ha attribuito il merito al team degli effetti visivi, incluso il supervisore Alex Wang , per quei paesaggi urbani incredibilmente realistici che rendono evidente l'entità della devastazione. Ma tutto ciò che gli attori hanno visto da vicino esisteva davvero.
"Quando escono dalla QZ, tutto intorno a loro è costruito, è tutto scolpito", ha detto. "Camminano attraverso questo e poi noi creiamo una panoramica, e questo viene creato al computer. Ma in pratica la nostra regola generale era di salire a 6 metri di altezza con il nostro costume e poi vestire tutto intorno. Non si limitano a camminare attraverso le fasi di green screen, mai."
Per una serie ambientata principalmente in un mondo bombardato fino all'inferno nel tentativo di contenere la diffusione di una piaga incurabile di cordyceps che trasforma gli infetti in clicker, mostri con teste che sembrano cipolle in fiore, la tavolozza dei colori di The Last of Us non è sorprendentemente cupa.
La zona di quarantena di Boston è inondata di mattoni rossi e spruzzi di blu e giallo, mentre fuori dalla QZ, Madre Natura è stata impegnata a reclamare ciò che le appartiene, lasciando gli edifici ricoperti di viticci (tutti scolpiti a mano) e altre foglie di un verde brillante.
"Non ho mai voluto che sembrasse un dipinto olandese, dove tutto era marrone", ha scherzato Paino.
E per Ellie, che non è mai uscita dalla QZ finché non parte con Joel ( Pedro Pascal ) e Tess ( Anna Torv ) , tutto è un po' più luminoso perché vede il mondo con occhi nuovi, ha spiegato. Poi ci sono i clicker organici e inquietanti che aggiungono tocchi di colore, e persino un "fungo benigno" è diventato parte dello scenario, rendendo alcune pareti "coriacee e simili a piante".
Anche i modelli in cartoncino bianco, curati nei minimi dettagli, sono stati "estremamente utili", ha osservato lo scenografo. (Esatto, questo mondo esiste anche in miniatura.)
"Avevamo un modellista incredibile", ha detto Paino. "Il mio preferito è stato il modello gigante per il vicolo cieco [nell'episodio cinque, "Endure and Survive"] dove i clicker escono dal terreno. Tutta quella sequenza, un'incredibile coordinazione acrobatica."
Il coreografo di movimenti Terry Notary ha tenuto un campo di addestramento per preparare le comparse a rappresentare in modo realistico un'orda di infetti.
La città di Canmore è stata scelta come sostituta di Jackson, nel Wyoming, dove Joel scopre che suo fratello Tommy ( Gabriel Luna ) conduce una vita domestica e ben organizzata (elettricità! Serata film!) in un villaggio comunitario recintato.
"Abbiamo installato il muro e ricostruito molte facciate", ha osservato Paino, anche se il suo orgoglio e la sua gioia in quell'episodio è stato il recinto che hanno costruito in mezzo al parcheggio.
"È stato davvero divertente avere un recinto!" ha detto. "Avevamo qualche mucca e qualche pecora, e anche dei cavalli. Il reparto scenografie era favoloso."
Il set preferito di Paino è il centro commerciale dove Ellie e la sua migliore amica Riley ( Storm Reid ) trascorrono quella che inizia come una notte stellare nel settimo episodio, "Left Behind", prima che il promemoria che nessun posto è sicuro alzi la sua brutta testa.
Il Northland Village Mall di Calgary "era destinato a esistere", ha detto il progettista. "Era stato spogliato di tutto, stava per essere demolito, quindi siamo stati fortunati a trovarlo. Tutte le facciate sono state ricostruite. Tutta la segnaletica, i detriti, le piante rampicanti, la giostra sono stati portati lì."
Gli arredatori del set hanno scovato la lingerie che sarebbe stata esposta nella vetrina di Victoria's Secret nel 2003, i costumi per il negozio di Halloween, la selezione decisamente più limitata di bambole American Girl disponibili nella boutique del marchio a quei tempi, ecc.
Paino ha osservato che tutti i nomi dei marchi, dalle vetrine dei centri commerciali a un Arby's abbandonato a Kansas City (dove Matchstick Men e Underworld sono sempre in cartellone nei cinema) fino al cartello "accettiamo Mastercard" sulla porta di un ristorante dove i bicchieri di vino sui tavoli ancora apparecchiati sono pieni di muschio, erano specifici della serie, poiché il videogioco non includeva alcun prodotto registrato.
La produzione ha preso in affitto la giostra a tema rodeo su cui si esibiscono Ellie e Riley dal complesso ricreativo Spruce Meadows di Calgary, spedendola a pezzi e rimontandola al Northland Village.
Hanno aggiunto dei pannelli riflettenti al centro della giostra per rendere l'esperienza ancora più surreale.
Per quanto riguarda Raja's Arcade (che fa parte del gioco), Paino ha affermato: "Essendo figlio degli anni '70, ho trascorso molto tempo nella sala giochi di un centro commerciale, quindi è stato facile".
"È stato divertentissimo mettere tutti quei neon", ha continuato, "e siamo riusciti a ottenere una moquette che ricordava proprio gli anni '70, con quel fantastico motivo satellitare Zippy". Hanno anche portato tutti i giochi, compresi titoli classici come Tetris, Frogger e Mortal Combat.
"Alcuni di questi si possono noleggiare, ma ne abbiamo costruiti molti", ha detto, e in effetti funzionavano. Ma i monitor a tubo catodico (CRT) che si vedevano nelle partite di 20 anni fa risultavano sfocati inquadrandoli, quindi li hanno sostituiti con schermi LED piatti per catturare l'azione in modo nitido.
"È stato molto divertente", ha riflettuto. "Ho adorato quel set."
Un secondo set preferito di Paino è stata la città in cui Bill ( Nick Offerman ) vive felicemente da solo, finché Frank ( Murray Bartlett ) non arriva nel 2007 e cambia tutto. Con Frank appena menzionato nel gioco, la loro potente storia d'amore scritta per la serie ha offerto un diverso tipo di devastazione, con la trama che si discosta dal viaggio di Joel ed Ellie.
Avevano "un lasso di tempo davvero breve" per allestire la scena, dall'inserimento del verde alla scultura del monumento alla Guerra Civile, ha detto Paino. "Credo che abbiamo lavorato fino a tarda notte il giorno prima delle riprese."
"La casa di Bill apparteneva più alla madre, a qualcuno ricco, che la teneva quasi come un museo", ha spiegato Paino, spiegando la visione dietro l'arredamento da vecchia signora quando viene presentato per la prima volta il burbero survivalista.
Frank arrivò e in pratica disse tra sé e sé: "Ok, cosa faccio?", rifletté Paino. "Vado da Target a comprare le vernici".
Anche se il pittoresco borgo è stato ripulito piuttosto in fretta, c'è ancora un Home Depot. "Vai da Michael, dipingi, appendi i quadri, aggiungi un po' di vita e fiori", ha continuato Paino. "È stato un bel modo di costruire il mondo."
Alla fine, dopo 16 anni trascorsi insieme, le opere d'arte di Frank ricoprono tutte le pareti di quella che è diventata la loro casa, e noi siamo un disastro in lacrime.
Alcuni dei disegni di Sam nell'episodio 5 sono stati realizzati per gentile concessione dell'attore Keivonn Montreal Woodard , che interpreta il giovane sfortunato, ma nel complesso il reparto artistico li ha realizzati utilizzando il gioco come guida.
Sebbene il finale tragico rimanga lo stesso, la scena toccante in cui il fratello maggiore Henry ( Lamar Johnson ) mette un po' di vernice sul viso di Sam, in stile supereroe, per tirargli su il morale, era una novità nella loro storia.
Mazin potrebbe aver definito l'episodio 8 ("When We Are in Need") come " il nostro episodio freddo ", ma di episodi freddi per la troupe che girava al Waterton Lakes National Park ce ne sono stati parecchi. Con pochi residenti nella zona turistica durante l'inverno, "non c'è niente lì", ha detto Paino, "e ci sono circa tre metri di neve".
Durante i sopralluoghi a Waterton, dove è ambientato lo scontro tra Ellie e la setta cannibalesca di David ( Scott Shepherd ), "siamo saliti su una collina e siamo stati tutti spazzati via", ha ricordato Paino, che è rimasto sul set per 16 mesi. "Non c'era bisogno di effetti speciali che ci facessero volare a terra. Ma è un posto incredibile".
Proprio come le pecore e i cavalli nel recinto, le giraffe che sembrano pascolare in un vecchio campo da gioco nell'episodio finale di stagione, "Look for the Light", erano reali, ma nel loro caso la produzione ha dovuto rivolgersi a loro.
"Quella scena è stata realizzata magnificamente", ha detto Paino. Joel ed Ellie "stanno camminando in un cantiere, un luogo del centro di Calgary in cui abbiamo lavorato. Stanno salendo le scale: era un set costruito su un palcoscenico. Il recinto delle giraffe [allo zoo] aveva una balconata dove i guardiani le nutrivano. Nel corso di un mese e mezzo, forse anche di più, abbiamo gradualmente introdotto elementi scenici e green screen, in modo che si adattassero a quella scena iconica in cui salgono in cima all'edificio disseccato e vedono [Colorado] in tutta la sua estensione".
"Quelli erano, non so, quattro minuti dell'episodio", disse Paino ironicamente. "Ma è stato davvero bello."
A parte la grandiosità, lo spettacolo è stato "anche girato in modo piuttosto intimo", ha osservato Paino. "È una storia sulle persone. Non ci occupiamo di grandi 'ecco il mondo!'"
In definitiva, ha spiegato, "non volevamo fare del disaster porn". Eppure volevano che suscitasse un'ondata di entusiasmo, come quando Ellie fruga in un cassetto di una casa abbandonata e trova ago e filo, e che "questa era la casa di qualcuno, questo era il bar di qualcuno".
"A volte era scritto, a volte no", ha detto Paino a proposito dei piccoli dettagli che rendono il mondo di The Last of Us così inquietante. "Abbiamo sempre cercato di giocare con quella triste ironia."
E sono riusciti a introdurre di nascosto un cartello macchiato di muffa con la scritta "Torno tra 5 minuti", appeso innocentemente 20 anni fa.
"Se mai dovessi avere uno screensaver," disse Paino, "credo che sarà questo."
eonline