L'Azerbaijan chiude l'ufficio di Russia Today a causa della repressione dei media

L'Azerbaijan ha chiuso l'ufficio di rappresentanza del gruppo mediatico statale russo nel paese, hanno dichiarato lunedì i funzionari, nell'ultimo esempio di stretta sui media stranieri.
La scorsa settimana, le autorità del paese ricco di petrolio sul Mar Caspio hanno ordinato alla BBC di chiudere i propri uffici, in quella che l'emittente britannica ha denunciato come una "mossa contro la libertà di stampa".
"L'ufficio di rappresentanza di Russia Today in Azerbaigian è stato chiuso", ha detto ai giornalisti il portavoce del ministero degli Esteri Ayahan Hajizade, aggiungendo che "da ora in poi potranno operare in Azerbaigian con un solo corrispondente".
Hajizade ha anche annunciato che Baku ha revocato l'accreditamento di un corrispondente di Voice of America.
Il gruppo russo era rappresentato in Azerbaigian tramite una delle sue filiali, l'agenzia di stampa Sputnik.
L'Unione Europea, la Gran Bretagna e il Canada hanno sanzionato Russia Today, accusandola di aver diffuso disinformazione e propaganda filo-russa dopo l'invasione dell'Ucraina da parte di Mosca, avvenuta tre anni fa.
I rapporti tra Baku e Mosca si sono recentemente inaspriti dopo che l'Azerbaijan ha affermato che un aereo della Azerbaijan Airlines, precipitato l'anno scorso, era stato colpito dal territorio russo.
Baku ha chiesto a Mosca di riconoscere la responsabilità dell'incidente.
Il presidente Ilham Aliyev ha affermato che l'aereo, precipitato a dicembre in Kazakistan, uccidendo 38 delle 67 persone a bordo, è stato colpito accidentalmente dalla difesa aerea russa mentre sorvolava lo spazio aereo russo.
La chiusura dell'ufficio di Russia Today sembra rientrare in una più ampia stretta sui media stranieri in Azerbaigian.
Secondo Reporter senza frontiere, l'Azerbaigian è tra i peggiori paesi al mondo per libertà di stampa.
Un messaggio dal Moscow Times:
Cari lettori,
Stiamo affrontando sfide senza precedenti. La Procura generale russa ha definito il Moscow Times un'organizzazione "indesiderata", criminalizzando il nostro lavoro ed esponendo il nostro personale al rischio di essere perseguito penalmente. Ciò fa seguito alla nostra precedente ingiusta etichetta di "agente straniero".
Queste azioni sono tentativi diretti di mettere a tacere il giornalismo indipendente in Russia. Le autorità sostengono che il nostro lavoro "scredita le decisioni della leadership russa". Noi la vediamo diversamente: ci impegniamo a fornire un resoconto accurato e imparziale sulla Russia.
Noi giornalisti del Moscow Times rifiutiamo di essere messi a tacere. Ma per continuare il nostro lavoro abbiamo bisogno del tuo aiuto .
Il tuo sostegno, anche piccolo, fa la differenza. Se puoi, ti preghiamo di sostenerci mensilmente a partire da soli $ 2. L'attivazione è rapida e ogni contributo ha un impatto significativo.
Sostenendo The Moscow Times, stai difendendo il giornalismo libero e indipendente di fronte alla repressione. Grazie per essere al nostro fianco.
themoscowtimes